Contenuti esclusivi

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

Come un fiore in una crepa

La storia di una ragazza affetta da acondroplasia in un libro: un invito a non smettere mai di sognare, anche quando la vita si mette di traverso

Christina ha diciannove anni e un sogno nel cassetto: scrivere canzoni. La sua vita è come le montagne russe, soffre di acondroplasia – malattia rara caratterizzata da uno sviluppo anomalo dello scheletro – dalla nascita e per respirare ha una cannula tracheostomica. Ha lasciato la sua casa in Ucraina per trasferirsi in una città del sud Italia, dove vive con sua madre. Deve fare i conti con le difficoltà dovute a una salute a dir poco complicata, agli ostacoli che trova nell’essere una ragazza che si muove con una carrozzina elettrica e con le ansie e le perplessità tipiche della sua età. Ma, nell’ottovolante di una vita fuori e dentro da un ospedale, ci sono Andrea, che sembra un angelo custode sempre pronto a sostenerla ed Edoardo, bello e intraprendente che, però, la fa sospirare… La strada di Christina per realizzare il suo sogno è piena di ostacoli, non ultimo la sua diffidenza e la paura di soffrire, non solo nel corpo, ma anche per amore. Dopo tanto dolore, però, scoprirà che un fiore può sbocciare anche in una crepa…

Cos’è l’acondroplasia

Si tratta di una displasia scheletrica, vale a dire una malattia caratterizzata da uno sviluppo anomalo dello scheletro, caratterizzata da ipostaturalità con arti sproporzionatamente brevi, capo voluminoso e tronco di dimensioni normali. La frequenza è di circa 1/25.000 nati vivi. Attualmente non esiste una terapia risolutiva della malattia, è pertanto necessario un adeguato controllo clinico dei pazienti al fine d’identificare precocemente eventuali complicanze. La presa in carico è multidisciplinare ed è essenziale per la prevenzione delle complicanze. 

Notizie sull’autrice

È solo una coincidenza che l’autrice di questo fresco romanzo giovanile, Joanna Travinska, abbia la stessa patologia della protagonista, ma questa coincidenza farebbe sì che, gli eventuali proventi della vendita del suo libro acquistabile su Amazon, sia in forma cartacea sia in formato kindle, la aiuterebbero a comprare un’auto attrezzata per muoversi più liberamente e viaggiare in Italia, la sua nuova patria, e il suo, lei spera, realizzabile sogno.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: SANITÀ E DISPOSITIVI MEDICI, IL RUOLO DEL DIRETTORE GENERALE DELLE AZIENDE SANITARIE, DECIMA EDIZIONE DELLA SUMMER SCHOOL 2023 A GALLIO, NELL’ALTOPIANO DI ASIAGO, IN PROVINCIA DI….

Seguici!

Ultimi articoli

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato

Un'opportunità per riflettere su come garantire un futuro più...
spot_imgspot_img

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie italiane, solleva preoccupanti disuguaglianze regionali. Nel 2023, la spesa sanitaria delle famiglie italiane ha raggiunto i...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce ai malati per trasformare il supporto nella BPCO. La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) colpisce oltre 3,5...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe di ricercatori della Tokyo University of Science ha sviluppato un idrogel a base di DNA...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui