Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Primo maggio, sicurezza sul lavoro

Schillaci: Impegno per promuovere salute e sicurezza. Il governo...

Stimolazione olfattiva e realtà virtuale per rafforzare la memoria negli anziani

In Giappone si sperimenta un nuovo tipo di allenamento...

Come un fiore in una crepa

La storia di una ragazza affetta da acondroplasia in un libro: un invito a non smettere mai di sognare, anche quando la vita si mette di traverso

Christina ha diciannove anni e un sogno nel cassetto: scrivere canzoni. La sua vita è come le montagne russe, soffre di acondroplasia – malattia rara caratterizzata da uno sviluppo anomalo dello scheletro – dalla nascita e per respirare ha una cannula tracheostomica. Ha lasciato la sua casa in Ucraina per trasferirsi in una città del sud Italia, dove vive con sua madre. Deve fare i conti con le difficoltà dovute a una salute a dir poco complicata, agli ostacoli che trova nell’essere una ragazza che si muove con una carrozzina elettrica e con le ansie e le perplessità tipiche della sua età. Ma, nell’ottovolante di una vita fuori e dentro da un ospedale, ci sono Andrea, che sembra un angelo custode sempre pronto a sostenerla ed Edoardo, bello e intraprendente che, però, la fa sospirare… La strada di Christina per realizzare il suo sogno è piena di ostacoli, non ultimo la sua diffidenza e la paura di soffrire, non solo nel corpo, ma anche per amore. Dopo tanto dolore, però, scoprirà che un fiore può sbocciare anche in una crepa…

Cos’è l’acondroplasia

Si tratta di una displasia scheletrica, vale a dire una malattia caratterizzata da uno sviluppo anomalo dello scheletro, caratterizzata da ipostaturalità con arti sproporzionatamente brevi, capo voluminoso e tronco di dimensioni normali. La frequenza è di circa 1/25.000 nati vivi. Attualmente non esiste una terapia risolutiva della malattia, è pertanto necessario un adeguato controllo clinico dei pazienti al fine d’identificare precocemente eventuali complicanze. La presa in carico è multidisciplinare ed è essenziale per la prevenzione delle complicanze. 

Notizie sull’autrice

È solo una coincidenza che l’autrice di questo fresco romanzo giovanile, Joanna Travinska, abbia la stessa patologia della protagonista, ma questa coincidenza farebbe sì che, gli eventuali proventi della vendita del suo libro acquistabile su Amazon, sia in forma cartacea sia in formato kindle, la aiuterebbero a comprare un’auto attrezzata per muoversi più liberamente e viaggiare in Italia, la sua nuova patria, e il suo, lei spera, realizzabile sogno.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: SANITÀ E DISPOSITIVI MEDICI, IL RUOLO DEL DIRETTORE GENERALE DELLE AZIENDE SANITARIE, DECIMA EDIZIONE DELLA SUMMER SCHOOL 2023 A GALLIO, NELL’ALTOPIANO DI ASIAGO, IN PROVINCIA DI….

Seguici!

Ultimi articoli

Primo maggio, sicurezza sul lavoro

Schillaci: Impegno per promuovere salute e sicurezza. Il governo...

Stimolazione olfattiva e realtà virtuale per rafforzare la memoria negli anziani

In Giappone si sperimenta un nuovo tipo di allenamento...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Primo maggio, sicurezza sul lavoro

Schillaci: Impegno per promuovere salute e sicurezza. Il governo...

Stimolazione olfattiva e realtà virtuale per rafforzare la memoria negli anziani

In Giappone si sperimenta un nuovo tipo di allenamento...

Malattia di Alzheimer: in arrivo nuovi farmaci

Campania: adeguare le reti di cura Per la terapia della...
spot_imgspot_img

Primo maggio, sicurezza sul lavoro

Schillaci: Impegno per promuovere salute e sicurezza. Il governo mette nel piatto 650 milioni: ma gli ispettori tecnici della prevenzione nelle Asl sono meno...

Stimolazione olfattiva e realtà virtuale per rafforzare la memoria negli anziani

In Giappone si sperimenta un nuovo tipo di allenamento cognitivo: profumi e ambienti virtuali per attivare il cervello degli anziani In un mondo che invecchia...

Malattie genetiche rare: tornano i cuori di biscotto di Fondazione Telethon per sostenere la ricerca

In occasione della Festa della Mamma, il 3 e 4 maggio Fondazione Telethon porta nelle piazze italiane la campagna “Io per Lei”, per supportare...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui