Contenuti esclusivi

Oncologia, giovani medici protagonisti degli Aiom Games. Lotta ai tumori, stress e rischio burnout

La formazione dei giovani specialisti si configura come una...

Ora legale tutto l’anno, una questione di salute. La medicina ambientale lancia petizione online

Nella notte tra sabato e domenica gli italiani hanno...

Tornano le Uova di Pasqua AIL: un gesto di solidarietà che fa la differenza

Dal 4 al 6 aprile, oltre 4.900 piazze italiane...

Comunicati Stampa

La Commissione europea (CE) approva garadacimab, anticorpo monoclonale di CSL per la prevenzione degli attacchi ricorrenti di angioedema ereditario (HAE)

CSL, leader globale in biotecnologie (ASX:CSL; USOTC:CSLLY) ha annunciato oggi che la Commissione europea (CE) ha approvato garadacimab, trattamento mensile che ha come target il...

La prevenzione è sempre una buona musica, a Sanremo si parla di salute

A Casa Sanremo il Ministro Schillaci, Carlo Conti e Roberto Sergio “La prevenzione è una priorità assoluta se consideriamo che oltre il 40% dei casi...

Migrazione sanitaria: nel 2022 sfondato il tetto dei € 5 miliardi.

Si aggrava lo squilibrio Nord-Sud Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto incassano il 94,1% del saldo attivo, mentre il 78,8% del saldo passivo grava sul Centro-Sud. Il...

Malattie croniche: gli esperti a confronto

Arriva in Toscana il ‘ROADSHOW CRONICITÀ: GLI SCENARI POST COVID-19’, serie di appuntamenti regionali, realizzati da MOTORE SANITÀ

Diabete: un grande aiuto dalla tecnologia

Il diabete è una patologia cronica a gestione complessa: oltre 3,2 milioni di pazienti dichiarano di esserne affetti in Italia.

Salute mentale: analisi dei servizi a livello locale

I dati del rapporto sulla Salute Mentale del 2017 dicono che i pazienti psichiatrici assistiti dai servizi specialistici siano oltre 850mila

Costipazione da oppioidi: nuovi strumenti di cura

Nei pazienti sottoposti a terapia oppioide per dolore cronico e per la dipendenza da oppiacei, la prevalenza della costipazione da oppioidi (OIC) si attesta tra il 40% e il 90%

Farmaci equivalenti: focus sulla situazione italiana

L’uso dei farmaci equivalenti in Italia è ancora basso rispetto ai medicinali di marca ed è il Nord Italia a consumarne di più.

Vaccinarsi è sicuro: la sanità italiana riunita

Mercoledì 23 settembre 2020 – OFFICINA di MOTORE SANITA’ ha organizzato il Webinar ‘FOCUS PREVENZIONE E VACCINI’

Per una sanità integrativa più accessibile

Puntare a una sanità integrativa più accessibile per i cittadini mettendo a disposizione di tutti l’esperienza maturata nel lavoro dipendente

Per una sanità più efficace: è indispensabile che le Istituzioni e le industrie del farmaco collaborino

È emersa la necessità che ci sia un maggior dialogo tra collaborazione istituzioni industrie importante per le malattie croniche.

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Oncologia, giovani medici protagonisti degli Aiom Games. Lotta ai tumori, stress e rischio burnout

La formazione dei giovani specialisti si configura come una...

Ora legale tutto l’anno, una questione di salute. La medicina ambientale lancia petizione online

Nella notte tra sabato e domenica gli italiani hanno...

Tornano le Uova di Pasqua AIL: un gesto di solidarietà che fa la differenza

Dal 4 al 6 aprile, oltre 4.900 piazze italiane...

I nutraceutici per preservare la salute a ogni età

Dalle erbe amare arriva Eat stop contro i chili...

A Bari la School di Motore Sanità dal 31 marzo al 2 aprile

Tre giorni di convegni e tavole rotonde con i...
spot_img
spot_img