Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Farmaceutica, incognita dazi. Cattani: “Si mette a repentaglio la salute e l’economia”

Il presidente Farmindustria avverte sulle potenziali conseguenze di un...

Sinergia pubblico-privato e investimenti per rendere il cancro guaribile

Alla MidSummer School 2025, Carlo Borghetti (Regione Lombardia): “Con...

Niente aghi, creato un vaccino che si somministra passando il filo interdentale

Un contatto tra denti e gengiva si dimostra in...

Convatec, Claudia Chinelli: “Formazione e innovazione per migliorare la vita delle persone stomizzate”

Convatec Italia, guidata dalla Managing Director Claudia Chinelli, rinnova il suo impegno verso i pazienti stomizzati e gli operatori sanitari attraverso numerose iniziative concrete, che ha presentato nel corso del convegno organizzato a Roma il 14 maggio, dal titolo “10+1 Action Point. Gli impegni sostenuti da Convatec per la persona con la stomia”.

Nel corso dell’ultimo anno, l’azienda – che investe il 5% del fatturato in ricerca e sviluppo, confermando l’impegno costante verso innovazione e qualità della vita dei pazienti – ha formato oltre 1.500 professionisti tramite la Convatec Academy, affrontando temi innovativi come la sessualità e collaborando con l’università per sensibilizzare gli studenti di infermieristica. È stata inoltre protagonista di eventi multidisciplinari come il congresso MISSTO e il progetto VIPPS, favorendo la condivisione delle migliori pratiche cliniche. Sul piano della partnership pubblico-privato, ha avviato servizi innovativi di distribuzione domiciliare di dispositivi medici.

Convatec ha potenziato anche il suo servizio Convatec me+, che offre ai pazienti supporto pratico, emotivo e burocratico. L’azienda promuove il coinvolgimento diretto dei pazienti attraverso il progetto SACS Evolution e la rete degli Ambassador, pazienti preparati che mettono la propria esperienza al servizio di altre persone stomizzate. Infine, Convatec sostiene campagne contro lo stigma associato alla stomia, come “Io non sono la mia stomia!”, valorizzando storie personali per aiutare altri pazienti.

Seguici!

Ultimi articoli

Farmaceutica, incognita dazi. Cattani: “Si mette a repentaglio la salute e l’economia”

Il presidente Farmindustria avverte sulle potenziali conseguenze di un...

Sinergia pubblico-privato e investimenti per rendere il cancro guaribile

Alla MidSummer School 2025, Carlo Borghetti (Regione Lombardia): “Con...

Niente aghi, creato un vaccino che si somministra passando il filo interdentale

Un contatto tra denti e gengiva si dimostra in...

Medici di famiglia, integrativi in Molise e Valle d’Aosta. Scotti: “Ora risposte nelle regioni ferme al palo”

«In ritardo l’Atto di indirizzo del nuovo Accordo Collettivo...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Farmaceutica, incognita dazi. Cattani: “Si mette a repentaglio la salute e l’economia”

Il presidente Farmindustria avverte sulle potenziali conseguenze di un...

Sinergia pubblico-privato e investimenti per rendere il cancro guaribile

Alla MidSummer School 2025, Carlo Borghetti (Regione Lombardia): “Con...

Niente aghi, creato un vaccino che si somministra passando il filo interdentale

Un contatto tra denti e gengiva si dimostra in...

Medici di famiglia, integrativi in Molise e Valle d’Aosta. Scotti: “Ora risposte nelle regioni ferme al palo”

«In ritardo l’Atto di indirizzo del nuovo Accordo Collettivo...

Il futuro delle cure oncologiche: la donazione di sangue come risorsa strategica per i pazienti

Oscar Bianchi (Avis Nazionale) alla MidSummer School 2025: “Il...
spot_imgspot_img

Farmaceutica, incognita dazi. Cattani: “Si mette a repentaglio la salute e l’economia”

Il presidente Farmindustria avverte sulle potenziali conseguenze di un colpo all'export di medicinali: destabilizzazione della ricerca, discontinuità nelle terapie. "L’Europa rischia di perdere centralità" La...

Sinergia pubblico-privato e investimenti per rendere il cancro guaribile

Alla MidSummer School 2025, Carlo Borghetti (Regione Lombardia): “Con innovazione e programmazione possiamo vincere la sfida della guarigione”. Nel corso della prima giornata della MidSummer...

Niente aghi, creato un vaccino che si somministra passando il filo interdentale

Un contatto tra denti e gengiva si dimostra in grado di evocare una valida difesa immunitaria. Lo studio della Texas Tech University esorcizza la...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui