Contenuti esclusivi

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

Cure dentistiche, boom di fai da te

Purtroppo in Italia si registra un boom di cure dentistiche fai da te. Secondo gli ultimi dati disponibili in Italia operano quasi 15mila falsi dentisti.

Persone che si fingono professionisti del settore senza però titoli o con falsi diplomi.

Questo fenomeno in continua evoluzione è una vera piaga del sistema che però rappresenta solo la punta dell’iceberg delle cure dentistiche nocive.

Infatti anche merito del lock-down da Covid-19 vanno diffondendosi, soprattutto sui social network, proposte di trattamenti ortonciti a distanza o di bite notturni automodellanti contro il bruzismo.

Questo è l’allarme lanciato da ASIO (Associazione Specialisti Italiani Ortodonzia) che ancora una volta mette in guardia su tutti i rischi ed i potenziali pericoli legati ai diversi prodotti ortodontici e odontoiatrici a basso costo che incentivano la cosiddetta Ortodonzia fai-da-te.

Secondo gli esperti del sorriso italiani le cause di questo vero e proprio boom del fai-da-te vanno ricercate nella disinformazione dei pazienti.

Spesso i pazienti sono plagiati da fake news di internet, e le difficoltà economiche che sempre più italiani si stanno trovando ad affrontare dopo oltre un anno di pandemia da Covid-19 influenzano queste scelte.

Come già accaduto nelle passate crisi economiche quando le famiglie temono per la perdita del lavoro o dei risparmi una delle prime spese a contrarsi è proprio quella per le spese mediche. Gli Specialisti di Asio però raccomandano in questo momento di grande incertezza, di non risparmiare sulla propria salute e quella dei propri cari, poiché tutto questo ha dei risvolti molto pericolosi e dannosi che possono compromettere nel futuro della propria salute e soprattutto vanificare gli sforzi di correzione fatti finora.

 

Per leggere l’articolo su igiene orale e Covid potete seguire questo link

https://mondosanita.it/igiene-orale-un-collutorio-con-cpc-puo-limitare-lassalto-del-virus/

Seguici!

Ultimi articoli

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato

Un'opportunità per riflettere su come garantire un futuro più...
spot_imgspot_img

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie italiane, solleva preoccupanti disuguaglianze regionali. Nel 2023, la spesa sanitaria delle famiglie italiane ha raggiunto i...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce ai malati per trasformare il supporto nella BPCO. La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) colpisce oltre 3,5...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe di ricercatori della Tokyo University of Science ha sviluppato un idrogel a base di DNA...