Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Tre morti in un cantiere a Napoli

Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp: servono più tecnici della...

Il futuro delle cure oncologiche: innovazione e accesso equo al centro del dibattito a Milano

Alla MidSummer School 2025, Marco Alparone (Regione Lombardia) sottolinea...

La centralità della persona con stomia che ha incontrato il tumore

Presa in carico, formazione ad hoc per rendere la...

Dall’Hiv al cancro, premiati i 62 vincitori dei bandi Gilead

Il premio, giunto alla 12a edizione, ha stanziato complessivamente a 1,6 milioni di euro. Dal 2011 sono stati premiati oltre 600 progetti ed erogati complessivamente oltre 15.9 milioni di euro

La maglia rasata: un ferro tutto al dritto, un ferro tutto al rovescio. La maglia a legaccio: ogni ferro al dritto. Poi c’è la grana di riso, le coste, le trecce. Non è un corso di maglieria. È una pratica che riduce l’ansia, distrae dalle preoccupazioni, mantiene attivo l’interesse verso un obiettivo, favorisce la socializzazione. Insomma, perché non chiamarla terapia? Infatti per gli inglesi si tratta della knitting therapy, per noi italiani della lanaterapia. C’è chi l’ha proposta come strategia per migliorare la qualità di vita delle pazienti con tumore al seno. E ha fatto bene, perché il progetto è rientrato tra i 62 vincitori della 12a edizione dei Bandi Gilead – Fellowship Program e Community Award Program – premiati oggi, 12 ottobre, a Milano con un finanziamento complessivo di 1,6 milioni di euro. Due iniziative che l’azienda riserva al comparto della ricerca italiana (Fellowship) e delle associazioni di pazienti e organizzazioni del terzo settore (Community), con un unico obiettivo: sostenere le attività di due attori chiave per la tutela e la promozione della salute del Paese, individuale e collettiva, nell’ambito in particolare delle malattie croniche. 

CONTINUA A LEGGERE SU HEALTHDESK.IT

Seguici!

Ultimi articoli

Tre morti in un cantiere a Napoli

Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp: servono più tecnici della...

Il futuro delle cure oncologiche: innovazione e accesso equo al centro del dibattito a Milano

Alla MidSummer School 2025, Marco Alparone (Regione Lombardia) sottolinea...

La centralità della persona con stomia che ha incontrato il tumore

Presa in carico, formazione ad hoc per rendere la...

Sanità, caldo record: da nord a sud, aziende sanitarie in prima linea

Migliore (Fiaso): “La nostra rilevazione conferma impegno capillare con...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Tre morti in un cantiere a Napoli

Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp: servono più tecnici della...

Il futuro delle cure oncologiche: innovazione e accesso equo al centro del dibattito a Milano

Alla MidSummer School 2025, Marco Alparone (Regione Lombardia) sottolinea...

La centralità della persona con stomia che ha incontrato il tumore

Presa in carico, formazione ad hoc per rendere la...

Sanità, caldo record: da nord a sud, aziende sanitarie in prima linea

Migliore (Fiaso): “La nostra rilevazione conferma impegno capillare con...
spot_imgspot_img

Tre morti in un cantiere a Napoli

Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp: servono più tecnici della prevenzione "E' un inaccettabile bollettino di guerra quello delle morti sul lavoro in Italia, che andrebbe...

Il futuro delle cure oncologiche: innovazione e accesso equo al centro del dibattito a Milano

Alla MidSummer School 2025, Marco Alparone (Regione Lombardia) sottolinea il ruolo strategico della sanità lombarda nell'accesso sostenibile alle terapie innovative. Nel corso della prima giornata...

La centralità della persona con stomia che ha incontrato il tumore

Presa in carico, formazione ad hoc per rendere la persona con stomia che ha incontrato il tumore un paziente preparato e informato e il...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui