Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Liste d’attesa, uscito in Gazzetta Ufficiale il Dpcm sui poteri sostitutivi

Pubblicate le norme che regolano l’organismo di verifica per...

Il modello multidisciplinare per la gestione dell’orbitopatia basedowiana

Martina Verrienti (endocrinologa): “Il nostro centro segue i pazienti...

Dermatologia, la mappatura dei nei rientra nei Lea. Aggiornati i percorsi diagnostici

La mappatura dei nei è una procedura diagnostica fondamentale...

Dentro la salute, nuovo interessantissimo appuntamento

La nuova puntata di Dentro la Salute sarà anche questa volta ricca di contenuti e di buona informazione per un obiettivo importante, tenere sotto controllo la salute.

I tre protagonisti della nuova puntata  di Dentro la Salute sono: l’oncologia territoriale, il colesterolo cattivo e le sue conseguenze e l’incontinenza urinaria di cui si è parlato grazie alla sedicesima giornata nazionale per la prevenzione e la cura.

Nella nuova finestra aperta sulla salute, come detto, parleremo di oncologia, in particolare del nuovo volto che i clinici, le associazioni di pazienti e le reti oncologiche auspicano, per dare un nuovo futuro all’oncologia italiana: l’oncologia territoriale.

Scopriremo perché si appellano le associazioni di pazienti e i medici a questo modello, quali sono le sue caratteristiche e i vantaggi che potrebbe apportare l’oncologia territoriale all’intera organizzazione di cura e di assistenza e quindi al paziente in tutto e per tutto. L’oncologia italiana ha bisogno di un’organizzazione diversa, al passo con le nuove esigenze dei malati oncologici.

Dentro la salute tornerà a parlare di colesterolo cattivo, il colesterolo LDL per l’esattezza, che causa danni irreparabili talvolta. Ecco perché i medici consigliano una dieta sana, attività fisica per mantenere  equilibrati i livelli. Infatti esistono diversi fattori di rischio che possono contribuire a livelli alti di colesterolo cattivo tra cui, appunto, la dieta, il sovrappeso e l’obesità, la sedentarietà ma anche la concomitanza di malattie metaboliche come il diabete.

Altro nemico del colesterolo cattivo è il fumo in quanto può danneggiare i vasi sanguigni e accelerare il processo di indurimento delle arterie. E poi livello di colesterolo cattivo o colesteroloLDL” tende ad aumentare con l’età, soprattutto fra le donne.

La prevenzione resta la strategia principale per mantenere il colesterolo entro i livelli consigliati.

Non si parla, se non a bassa voce, di incontinenza urinaria. E’ come se fosse un tabù, qualcosa di cui vergognarsi e da nascondere assolutamente. Perché la condizione di incontinenza urinaria, che non è una malattia ma appunto una condizione fisiologica, che può riguardare l’uomo come la donna, viene ancora vissuta da chi ne è colpito con vergogna e disagio. Il 28 giugno è stata la giornata nazionale per la prevenzione e la cura dell’incontinenza, che ogni anno prevede un ricco calendario di appuntamenti e visite mediche gratuite nelle principali città italiane. Se ne parla dalla Puglia, dalla sedicesima edizione della giornata nazionale per la prevenzione e la cura dell’incontinenza.

Vuoi vedere tutte le altre puntate di Dentro la salute? Clicca qui

Seguici!

Ultimi articoli

Liste d’attesa, uscito in Gazzetta Ufficiale il Dpcm sui poteri sostitutivi

Pubblicate le norme che regolano l’organismo di verifica per...

Il modello multidisciplinare per la gestione dell’orbitopatia basedowiana

Martina Verrienti (endocrinologa): “Il nostro centro segue i pazienti...

Dermatologia, la mappatura dei nei rientra nei Lea. Aggiornati i percorsi diagnostici

La mappatura dei nei è una procedura diagnostica fondamentale...

Ictus: Napoli, Cardarelli tra i primi centri in Italia ad utilizzare un nuovo farmaco che scioglie i coaguli

Il farmaco innovativo consente una regressione completa dei sintomi:...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Liste d’attesa, uscito in Gazzetta Ufficiale il Dpcm sui poteri sostitutivi

Pubblicate le norme che regolano l’organismo di verifica per...

Il modello multidisciplinare per la gestione dell’orbitopatia basedowiana

Martina Verrienti (endocrinologa): “Il nostro centro segue i pazienti...

Dermatologia, la mappatura dei nei rientra nei Lea. Aggiornati i percorsi diagnostici

La mappatura dei nei è una procedura diagnostica fondamentale...

Ictus: Napoli, Cardarelli tra i primi centri in Italia ad utilizzare un nuovo farmaco che scioglie i coaguli

Il farmaco innovativo consente una regressione completa dei sintomi:...

Oncologia di precisione: il futuro della cura del cancro secondo Roberto Orecchia (IEO)

All’evento MidSummer School 2025, il Direttore Scientifico dello IEO...
spot_imgspot_img

Liste d’attesa, uscito in Gazzetta Ufficiale il Dpcm sui poteri sostitutivi

Pubblicate le norme che regolano l’organismo di verifica per presunte inadempienze delle amministrazioni regionali. Ora il ministero potrà intervenire direttamente per assicurare il diritto...

Il modello multidisciplinare per la gestione dell’orbitopatia basedowiana

Martina Verrienti (endocrinologa): “Il nostro centro segue i pazienti con un approccio integrato e condiviso”. L’innovazione organizzativa in sanità non si limita all’introduzione di nuove...

Dermatologia, la mappatura dei nei rientra nei Lea. Aggiornati i percorsi diagnostici

La mappatura dei nei è una procedura diagnostica fondamentale nella prevenzione del melanoma e di altre patologie cutanee. Consiste nell’osservazione sistematica dei nevi presenti...