Contenuti esclusivi

Oncologia, giovani medici protagonisti degli Aiom Games. Lotta ai tumori, stress e rischio burnout

La formazione dei giovani specialisti si configura come una...

Ora legale tutto l’anno, una questione di salute. La medicina ambientale lancia petizione online

Nella notte tra sabato e domenica gli italiani hanno...

Tornano le Uova di Pasqua AIL: un gesto di solidarietà che fa la differenza

Dal 4 al 6 aprile, oltre 4.900 piazze italiane...

Dentro la salute, nuovo interessantissimo appuntamento

La nuova puntata di Dentro la Salute sarà anche questa volta ricca di contenuti e di buona informazione per un obiettivo importante, tenere sotto controllo la salute.

I tre protagonisti della nuova puntata  di Dentro la Salute sono: l’oncologia territoriale, il colesterolo cattivo e le sue conseguenze e l’incontinenza urinaria di cui si è parlato grazie alla sedicesima giornata nazionale per la prevenzione e la cura.

Nella nuova finestra aperta sulla salute, come detto, parleremo di oncologia, in particolare del nuovo volto che i clinici, le associazioni di pazienti e le reti oncologiche auspicano, per dare un nuovo futuro all’oncologia italiana: l’oncologia territoriale.

Scopriremo perché si appellano le associazioni di pazienti e i medici a questo modello, quali sono le sue caratteristiche e i vantaggi che potrebbe apportare l’oncologia territoriale all’intera organizzazione di cura e di assistenza e quindi al paziente in tutto e per tutto. L’oncologia italiana ha bisogno di un’organizzazione diversa, al passo con le nuove esigenze dei malati oncologici.

Dentro la salute tornerà a parlare di colesterolo cattivo, il colesterolo LDL per l’esattezza, che causa danni irreparabili talvolta. Ecco perché i medici consigliano una dieta sana, attività fisica per mantenere  equilibrati i livelli. Infatti esistono diversi fattori di rischio che possono contribuire a livelli alti di colesterolo cattivo tra cui, appunto, la dieta, il sovrappeso e l’obesità, la sedentarietà ma anche la concomitanza di malattie metaboliche come il diabete.

Altro nemico del colesterolo cattivo è il fumo in quanto può danneggiare i vasi sanguigni e accelerare il processo di indurimento delle arterie. E poi livello di colesterolo cattivo o colesteroloLDL” tende ad aumentare con l’età, soprattutto fra le donne.

La prevenzione resta la strategia principale per mantenere il colesterolo entro i livelli consigliati.

Non si parla, se non a bassa voce, di incontinenza urinaria. E’ come se fosse un tabù, qualcosa di cui vergognarsi e da nascondere assolutamente. Perché la condizione di incontinenza urinaria, che non è una malattia ma appunto una condizione fisiologica, che può riguardare l’uomo come la donna, viene ancora vissuta da chi ne è colpito con vergogna e disagio. Il 28 giugno è stata la giornata nazionale per la prevenzione e la cura dell’incontinenza, che ogni anno prevede un ricco calendario di appuntamenti e visite mediche gratuite nelle principali città italiane. Se ne parla dalla Puglia, dalla sedicesima edizione della giornata nazionale per la prevenzione e la cura dell’incontinenza.

Vuoi vedere tutte le altre puntate di Dentro la salute? Clicca qui

Seguici!

Ultimi articoli

Oncologia, giovani medici protagonisti degli Aiom Games. Lotta ai tumori, stress e rischio burnout

La formazione dei giovani specialisti si configura come una...

Ora legale tutto l’anno, una questione di salute. La medicina ambientale lancia petizione online

Nella notte tra sabato e domenica gli italiani hanno...

Tornano le Uova di Pasqua AIL: un gesto di solidarietà che fa la differenza

Dal 4 al 6 aprile, oltre 4.900 piazze italiane...

I nutraceutici per preservare la salute a ogni età

Dalle erbe amare arriva Eat stop contro i chili...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Oncologia, giovani medici protagonisti degli Aiom Games. Lotta ai tumori, stress e rischio burnout

La formazione dei giovani specialisti si configura come una...

Ora legale tutto l’anno, una questione di salute. La medicina ambientale lancia petizione online

Nella notte tra sabato e domenica gli italiani hanno...

Tornano le Uova di Pasqua AIL: un gesto di solidarietà che fa la differenza

Dal 4 al 6 aprile, oltre 4.900 piazze italiane...

I nutraceutici per preservare la salute a ogni età

Dalle erbe amare arriva Eat stop contro i chili...

A Bari la School di Motore Sanità dal 31 marzo al 2 aprile

Tre giorni di convegni e tavole rotonde con i...
spot_imgspot_img

Oncologia, giovani medici protagonisti degli Aiom Games. Lotta ai tumori, stress e rischio burnout

La formazione dei giovani specialisti si configura come una delle priorità dell’Associazione Italiana Oncologia Medica (AIOM). Questo non è solo un impegno formale, ma...

Ora legale tutto l’anno, una questione di salute. La medicina ambientale lancia petizione online

Nella notte tra sabato e domenica gli italiani hanno nuovamente spostato le lancette dell’orologio un'ora in avanti, segnando il ritorno dell'ora legale. Questo passaggio,...

Tornano le Uova di Pasqua AIL: un gesto di solidarietà che fa la differenza

Dal 4 al 6 aprile, oltre 4.900 piazze italiane saranno teatro di un’importante iniziativa di solidarietà promossa dall’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma...