Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Ictus: Napoli, Cardarelli tra i primi centri in Italia ad utilizzare un nuovo farmaco che scioglie i coaguli

Il farmaco innovativo consente una regressione completa dei sintomi:...

Oncologia di precisione: il futuro della cura del cancro secondo Roberto Orecchia (IEO)

All’evento MidSummer School 2025, il Direttore Scientifico dello IEO...

Bene Meloni e Schillaci, ora un gruppo consultivo coerente per le politiche di immunizzazione

Roma, 19 agosto 2025 - In questi giorni si è...

Dentro la salute, nuovo grande appuntamento

Durante la puntata di Dentro la Salute di questa settimana parliamo di mal di schiena, di estate e, in particolare, come possiamo difenderci dalla calura estiva, e poi parliamo di un enzima presente nel nostro organismo che si dimostra un alleato per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, che sono in continua crescita.

Chi, almeno una volta nella vita, non ha incontrato un dolore alla schiena da non riuscire a camminare? Si torna a parlare del più frequente e più comune dolore, che colpisce uomini e donne indistintamente, il mal di schiena.

Dentro la Salute entra nel tema. Esistono diversi tipi di mal di schiena ed è importantissimo riconoscerlo perché i fattori che lo causano sono diversi ma i sintomi spesso sono gli stessi. Rivolgersi al medico per individuare il tipo di mal di schiena e intervenire tempestivamente è il primo passo da fare. E’, insomma, fondamentale. E a ricordare questi pochi concetti è proprio una campagna di sensibilizzazioneMal di schiena da incubo” promossa da Novartis con le Associazioni di pazienti e in collaborazione con ‘Postura da Paura’.

Poi parliamo nuovamente di malattie cardiovascolari e di un nuovo alleato per la loro prevenzione e per la prevenzione dei fattori di rischio, soprattutto nelle persone apparentemente sane.

La protagonista di Dentro la Salute è la troponina, un enzima che per i clinici rappresenta un biomarcatore molto importante ai fini della stratificazione del rischio cardiovascolare: essendo di fatto un biomarcatore cardiospecifico, la troponina determina una maggiore accuratezza nella stima del rischio di futuri eventi cardiaci in persone apparentemente sane e in soggetti con fattori predisponenti a tali rischi. Motore Sanità ha affrontato l’argomento in due webinar specifici che potrete guardare qui e qui

Altro tema attualissimo è il caldo dell’estate: in città, al mare e in montagna, come possiamo difendersi dal caldo torrido di questa estate?

Ci sono semplici e poche regole per vivere l’estate in tutta serenità e sicurezza, soprattutto quando le temperature sono “fuori dall’ordinario”. Il problema delle alte temperature riguarda soprattutto una fascia precisa della popolazione, quella dei bambini e degli anziani, soprattutto se affetti da malattie croniche, per la quale elevate temperature possono aggravare un quadro clinico di salute già precario e delicato. Proprio a questa popolazione “più a rischio” le raccomandazioni sono d’obbligo. E sono Dentro la Salute.

Guarda tutte le puntate del nostro “DENTRO LA SALUTE” cliccando qui

Seguici!

Ultimi articoli

Ictus: Napoli, Cardarelli tra i primi centri in Italia ad utilizzare un nuovo farmaco che scioglie i coaguli

Il farmaco innovativo consente una regressione completa dei sintomi:...

Oncologia di precisione: il futuro della cura del cancro secondo Roberto Orecchia (IEO)

All’evento MidSummer School 2025, il Direttore Scientifico dello IEO...

Bene Meloni e Schillaci, ora un gruppo consultivo coerente per le politiche di immunizzazione

Roma, 19 agosto 2025 - In questi giorni si è...

SLA, la diagnosi arriva prima dei sintomi grazie al test messo a punto tra Torino e gli States

Un esame basato su proteine e intelligenza artificiale promette...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Ictus: Napoli, Cardarelli tra i primi centri in Italia ad utilizzare un nuovo farmaco che scioglie i coaguli

Il farmaco innovativo consente una regressione completa dei sintomi:...

Oncologia di precisione: il futuro della cura del cancro secondo Roberto Orecchia (IEO)

All’evento MidSummer School 2025, il Direttore Scientifico dello IEO...

Bene Meloni e Schillaci, ora un gruppo consultivo coerente per le politiche di immunizzazione

Roma, 19 agosto 2025 - In questi giorni si è...

SLA, la diagnosi arriva prima dei sintomi grazie al test messo a punto tra Torino e gli States

Un esame basato su proteine e intelligenza artificiale promette...

Il ruolo del chirurgo maxillo-facciale nell’orbitopatia basedowiana

Luisa Valente (AOU Ferrara): “Curare l’estetica è anche prendersi...
spot_imgspot_img

Ictus: Napoli, Cardarelli tra i primi centri in Italia ad utilizzare un nuovo farmaco che scioglie i coaguli

Il farmaco innovativo consente una regressione completa dei sintomi: già due pazienti trattate con trombolitico di ultima generazione. Napoli, 20 agosto 2025 - Il Cardarelli...

Oncologia di precisione: il futuro della cura del cancro secondo Roberto Orecchia (IEO)

All’evento MidSummer School 2025, il Direttore Scientifico dello IEO sottolinea il ruolo dell’oncologia di precisione nel nuovo approccio alla malattia oncologica. Durante la prima giornata...

Bene Meloni e Schillaci, ora un gruppo consultivo coerente per le politiche di immunizzazione

Roma, 19 agosto 2025 - In questi giorni si è scatenata una querelle estiva sul tema de National Immunization Technical Advisory Group, oggi conosciuto come...