Contenuti esclusivi

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Diabete, sono aumentati i casi e il Covid è una delle cause. La parola dell’esperto

La pandemia da Covid-19 ha avuto molte ripercussioni non solo sul piano dell’organizzazione delle strutture sanitarie che hanno dovuto trovare la strada più efficace per affrontare l’emergenza, ma anche sulla salute stessa delle persone che a causa del Covid hanno visto peggiorare la loro condizione di salute, magari già precaria, oppure si sono ammalati.  Alcune persone si sono trovate ad affrontare patologie che non si sarebbero mai aspettate. Come il diabete. 

A Mondosanità il professor Carlo Bruno Giorda, Responsabile della struttura complessa di Diabetologia dell’ASL Torino 5 e Coordinatore della Rete Diabetologica del Piemonte, ha spiegato che i casi di diabete sono aumentati a causa del Covid. Ha spiegato le ragioni e l’occasone è stata la Winter School di Pollenzo (CN) organizzato da Motore Sanità, lo scorso febbraio. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Colesterolo alto, quale prevenzione e come seguire correttamente la terapia, Quante persone seguono la terapia per combattere l’ipercolesterolemia? Ancora pochissime. Ecco le strategie, Ipercolesterolemia, una emergenza in Emilia Romagna che registra calo di visite specialistiche

TwitterWhatsAppCopyLinkedIn

Seguici!

Ultimi articoli

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...
spot_imgspot_img

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee all’azione". Era questo il titolo della Cernobbio School organizzata da Motore Sanità a Villa Erba....

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori: no all'uso ingannevole della parola "terme" per strutture senza acque termali. Il TAR del Lazio si...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo garantire la sostenibilità dell’assistenza sanitaria e di quello che avverrà a breve”, tenendo conto che...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui