Contenuti esclusivi

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

DOLORI MUSCOLO-SCHELETRICI NASCE PREVENT4WORK

La vita sedentaria ed il dover lavorare otto ore al giorno seduti davanti ad uno schermo del PC influiscono negativamente su moltissimi aspetti della salute, uno di questi è causato dai dolori muscolo-scheletrici che coinvolgono la schiena, il collo, le spalle e gli arti superiori, ma possono anche colpire gli arti inferiori.

Infatti, secondo un’analisi pubblicata dall’Agenzia Europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) questo genere di disturbi appresentano la causa maggiore di assenza sul lavoro e di incapacità permanente e incidono per 240 miliardi di euro (fino al 2% del PIL mondiale).

Secondo questo studio nel 2017, il 25% dei lavoratori europei lamenta dolori muscolo-scheletrici, che nell’85% dei casi interessano schiena, collo, spalle e arti superiori. Questi, come conferma l’Organizzazione Mondiale della Sanità, sono causati da un insieme di fattori di rischio (postura scorretta, stress, dolore cronico, ecc.) che necessitano di una metodologia finalizzata alla prevenzione delle abitudini sbagliate.

Per controbattere a questo scenario è nato il progetto Pevent4Work che si prefigge di sviluppare ed offrire gratuitamente programmi educativi, strumenti m-health innovativi e materiali formativi di alta qualità per gestire i disturbi muscolo-scheletrici correlati all’attività lavorativa. Questo progetto nato grazie ad una collaborazione europea e coordinata con partner provenienti da Danimarca, Italia e Spagna, nell’ambito del programma Erasmus+.

Seguici!

Ultimi articoli

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato

Un'opportunità per riflettere su come garantire un futuro più...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato

Un'opportunità per riflettere su come garantire un futuro più...

Gli assessori alla sanità del Nord a Cernobbio: dall’autonomia di spesa alle strategie per ridurre le code

Dalla richiesta di una maggiore autonomia per la gestione...
spot_imgspot_img

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce ai malati per trasformare il supporto nella BPCO. La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) colpisce oltre 3,5...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe di ricercatori della Tokyo University of Science ha sviluppato un idrogel a base di DNA...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è una delle principali cause di morte tra i bambini sotto i 5 anni, provocando ogni...