Contenuti esclusivi

Casa del Fiore: un sogno che diventa realtà per i bambini oncologici

Il progetto, avviato dalla Fondazione Bianca Garavaglia ETS, sarà...

Dolore cronico: le donne sono più esposte

Uno studio rivela il ruolo della leptina nella diversa...

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Enterovirus nei neonati: alert dell’Oms su un aumento di casi gravi in Europa: 7 quelli accertati in Italia

L’Echovirus 11 sarebbe responsabile di infezioni serie. In base ai dati disponibili, tuttavia, il rischio per la salute pubblica per la popolazione generale resta basso

In aumento i casi l’infezione da enterovirus, Echovirus 11 (E-11). Dopo l’alert del maggio scorso che riguardava però solo la Francia, l’Ufficio regionale dell’Oms (Organizzazione mondiale della sanità) in Europa riferisce del diffondersi di nuovi casi in altri Stati membri.

Al 26 giugno scorso, Croazia, Italia, Spagna, Svezia e Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord hanno riportato casi di infezione da E-11 confermati nei neonati. Ulteriori indagini e risposte di sanità pubblica sono in corso in ciascuno di questi Stati membri. «Sulla base delle informazioni limitate disponibili, l’Oms valuta che il rischio per la salute pubblica per la popolazione generale sia basso, mentre continuiamo a incoraggiare i paesi a monitorare e riferire sui casi», si legge nel comunicato dell’Oms.

Non è disponibile alcuna terapia antivirale specifica per l’infezione da Echovirus e il trattamento si concentra sulla prevenzione delle complicanze.

CONTINUA A LEGGERE SU CORRIERE.IT

Seguici!

Ultimi articoli

Casa del Fiore: un sogno che diventa realtà per i bambini oncologici

Il progetto, avviato dalla Fondazione Bianca Garavaglia ETS, sarà...

Dolore cronico: le donne sono più esposte

Uno studio rivela il ruolo della leptina nella diversa...

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Casa del Fiore: un sogno che diventa realtà per i bambini oncologici

Il progetto, avviato dalla Fondazione Bianca Garavaglia ETS, sarà...

Dolore cronico: le donne sono più esposte

Uno studio rivela il ruolo della leptina nella diversa...

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la...
spot_imgspot_img

Casa del Fiore: un sogno che diventa realtà per i bambini oncologici

Il progetto, avviato dalla Fondazione Bianca Garavaglia ETS, sarà un rifugio di serenità per i piccoli pazienti della Pediatria Oncologica dell’Istituto Nazionale dei Tumori...

Dolore cronico: le donne sono più esposte

Uno studio rivela il ruolo della leptina nella diversa percezione degli stimoli dolorosi tra i generi Un gruppo di ricerca dell’Università di Calgary, guidato dal...

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di persone in tutto il mondo, ma quando parliamo di epilessie rare e complesse siamo di...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui