Contenuti esclusivi

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Eventi

Salvarsi dalla solitudine si può. Nasce a Torino il primo corso di formazione per volontari per l’assistenza a casa alle persone con Hiv-Aids

Entrare nelle case delle persone sieropositive e con malattia di Aids per strapparle dai tentacoli della solitudine e accompagnarle nella quotidianità fatta di interessi,...

Hiv-Aids, un test può salvare la vita. Arcobaleno Aids: “Nel Checkpoint di Torino facciamo prevenzione, informazione e combattiamo lo stigma”

Il Checkpoint di Torino di via Mazzini 44/E è aperto per offrire i test Hiv e per la sifilide. Prossimi appuntamenti: il 14 febbraio...

Hands-on Workshop On, a Napoli l’incontro mondiale sulla neuroendoscopia

Fino al 7 febbraio al Cardarelli 80 esperti da 28 diversi paesi. Esercitazioni pratiche con nuove tecniche chirurgiche mininvasive Organizzato dal Santobono-Pausilipon con Federico II,...

Diabete: 280mila casi in Emilia Romagna, in prevalenza uomini attorno ai 70 anni d’età

Gli specialisti: “È necessaria una profonda riflessione che induca un miglioramento degli outcome di salute nella popolazione diabetica, a partire dalla modifica degli stili...

Tumore al seno: l’intelligenza artificiale (quasi) più precisa del radiologo

Di cancro prima si moriva. Oggi, esclusi alcuni “big killer” ancora difficili da sconfiggere, si vive non solo più a lungo e meglio, ma...

Cancro: verso un’oncologia mutazionale per sconfiggerlo

Oggi la tecnologia informatica e quella biologica stanno cambiando notevolmente quella che era l’oncologia classica. Tutte le novità emerse nel corso degli “Stati Generali...

Malattie neuromuscolari: serve più attenzione alla transizione del paziente all’età adulta

Gli esperti: “I pazienti diventati adulti o diagnosticati in età adulta in setting pediatrici, necessitano di una presa in carico in un setting assistenziale...

Cancro e terapie rare: Campania regione virtuosa. Utilizzato per intero il fondo ministeriale di 80 milioni

Sulla programmazione futura pesa il meccanismo nazionale a scadenza che dopo tre anni accolla alle Regioni l’esborso per il finanziamento delle cure innovative Napoli, 27...

Car-T: l’arma più potente per combattere i tumori del sangue

Il problema, sottolineano gli esperti, è la capacità delle Regioni di rispondere organizzativamente alle eleggibilità dei pazienti. In aggiunta, l’innovazione nel nostro Paese è...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...
spot_img
spot_img