Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Sanità, caldo record: da nord a sud, aziende sanitarie in prima linea

Migliore (Fiaso): “La nostra rilevazione conferma impegno capillare con...

Diabete e cancro, scoperto il legame genetico che li unisce: lo studio italiano apre nuove cure

Due mutazioni identificate dal Centro Ames spiegano l’aggressività dei...

Eventi

“Cercando la traiettoria giusta nella Terra di Mezzo”

Martedì 17 giugno all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano: proiezione della sitcom “Ho Preso un Granchio”, scritta e interpretata dai ragazzi del Progetto Giovani...

Scienziate protagoniste del cambiamento: a Cagliari il convegno “Women Stand Up for Science”

Il 19 e 20 giugno ricercatrici e ricercatori si danno appuntamento nell’Aula Magna dell’Università di Cagliari per difendere la libertà di ricerca e promuovere...

Ipertensione Polmonare: esperti da tutto il mondo a Capri per il 7th Focus

Il Centro del Monaldi è un’eccellenza italiana anche nella cura della forma più rara e pericolosa «L’ipertensione arteriosa polmonare è la forma più rara e...

La Summer School di Motore Sanità, appuntamento con la sanità italiana

Seguendo le orme del filosofo Kant e del matematico Poincaré, la Summer School di Motore Sanità si è proposta, nella suggestiva cornice di Asiago,...

Diabete e bisogni dei pazienti, l’esperienza della Toscana

Diabete, bisogni delle persone con diabete e progettazione, per garantire la migliore cura ed assistenza ai pazienti. Alla Summer School di Motore Sanità anche...

Gli infermieri, una risorsa strategica per il Ssn tra criticità e nuove sfide

Quali sono le necessità del futuro? Le proposte e i progetti per incrementare le file degli infermieri nella sanità italiana sono stati presentati da...

Gli infermieri, una risorsa strategica per il Ssn tra criticità e nuove sfide

Quali sono le necessità del futuro? Le proposte e i progetti per incrementare le file degli infermieri nella sanità italiana sono stati presentati da...

Dalla leucemia al mieloma multiplo: il futuro delle CAR-T tra innovazione e sostenibilità organizzativa seguendo l’esempio del Friuli Venezia Giulia

La terapia che ha segnato un cambiamento epocale in oncologia richiede fondi, formazione e accesso equo in tutta Italia Gallio, 4 ottobre 2024 - A...

Influenza e Covid, nel Lazio le farmacie dei servizi pronte a vaccinare: opportunità e sfida per aumentare i livelli di copertura territoriale

I farmacisti: “Serve lavorare sull’informazione corretta ai cittadini perché sui vaccini c’è totale disinformazione”. Roma, 3 ottobre 2024 – Con la somministrazione dei vaccini antinfluenzale...

Il 7 ottobre in Veneto parte la campagna di vaccinazione anti-Covid e anti-influenzale: dalle farmacie un ulteriore alleato per le campagne stagionali

L’anno scorso la copertura vaccinale per l’influenza si è fermata al 52,5%, assestata al 12,5% negli over 65 quella per il Covid. Quasi un...

Malattie rare neurologiche e neuromuscolari: innovazione sostenibile, l’esempio di SLA, SMA e Atassia di Friedreich

L’innovazione terapeutica, nelle malattie rare neurologiche e neuromuscolari (MRNM) offre nuove opportunità di cura ma solleva anche interrogativi su come migliorare l'attuale modello assistenziale Gallio,...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Sanità, caldo record: da nord a sud, aziende sanitarie in prima linea

Migliore (Fiaso): “La nostra rilevazione conferma impegno capillare con...

Come la malattia oculare tiroidea cambia la vita della persona

In Puglia, e precisamente a Bari, il 9 luglio,...

Diabete e cancro, scoperto il legame genetico che li unisce: lo studio italiano apre nuove cure

Due mutazioni identificate dal Centro Ames spiegano l’aggressività dei...

La multiprofessionalità: una strategia per affrontare la malattia oculare tiroidea. Si fa il punto in Puglia

La gestione della malattia oculare tiroidea (Thyroid Eye Disease-TED)...
spot_img
spot_img