Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

È il momento dell’Infermiere di famiglia e comunità, indispensabile attivare formazione specialistica

Mangiacavalli (FNOPI): "Percorso scelto da tanti colleghi: oggi 461mila...

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

Federazione Ordine Tsrm Pstrp: si insedia il nuovo direttivo e Comitato centrale

Elezioni per il rinnovo delle cariche in seno alla Federazione nazionale Tsrm Pstrp: la lista “Rinnovare e Crescere” guidata da Diego Catania come è noto si è affermata nettamente sulla lista uscente segnando una svolta storica all’insegna del rinnovamento, del dialogo e della collaborazione tra le professioni. Cruciale per l’affermazione l’alleanza tra gli Ordini più numerosi. Risultano pertanto eletti nel Comitato centrale dell’Ordine di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta Franco Ascolese e Ciro Signoriello che affiancheranno il capolista Diego Catania, Marco Aloisi, Ombretta Beldì, Leonardo Capaccioli, Roberto Caruso Olivo, Massimiliano Contesini, Caterina Di Marco, Roberta Famulari, Iacopo Negri, Vincenza Piraino, Alberto Righi, Gianluca Signoretti, Giuseppe Smeraldi. Per il Collegio dei Revisori gli eletti sono Filippo Girlanda, Roberta Massa e Katia Nardi.
L’insediamento del nuovo Comitato centrale della Federazione nazionale per il quadriennio 2025-2029 è avvenuto ufficialmente sabato scorso. Presidente è dunque Diego Catania, vicepresidente: Leonardo Capaccioli, segretario: Caterina Di Marco e Tesoriere: Marco Aloisi. Consiglieri: Nunzio Francesco Ascolese, Ombretta Beldì, Roberto Caruso Olivo, Massimiliano Contesini, Roberta Famulari, Iacopo Negri, Vincenza Piraino, Alberto Righi, Gianluca Signoretti, Ciro Signoriello, Giuseppe Smeraldi. Nelle prossime settimane verranno assegnate le deleghe ai consiglieri, completando così l’assetto operativo della nuova governance.

Seguici!

Ultimi articoli

È il momento dell’Infermiere di famiglia e comunità, indispensabile attivare formazione specialistica

Mangiacavalli (FNOPI): "Percorso scelto da tanti colleghi: oggi 461mila...

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

È il momento dell’Infermiere di famiglia e comunità, indispensabile attivare formazione specialistica

Mangiacavalli (FNOPI): "Percorso scelto da tanti colleghi: oggi 461mila...

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...
spot_imgspot_img

È il momento dell’Infermiere di famiglia e comunità, indispensabile attivare formazione specialistica

Mangiacavalli (FNOPI): "Percorso scelto da tanti colleghi: oggi 461mila iscritti all'Albo con un'età media di 46.5 anni" “La figura dell’infermiere di famiglia e comunità, recepita...

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la Cabina di regia per le ondate di calore presieduta dal Capo Dipartimento della Prevenzione, Maria...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e obesità del 34%. Ma in Italia appena 3 bambini su 10 sono allattati esclusivamente al...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui