Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Fermare le epidemie di vaiolo delle scimmie: ecco il piano globale dell’OMS 

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un ambizioso piano strategico globale per fermare le epidemie di mpox, noto anche come vaiolo delle scimmie. Questo piano si basa su tre pilastri fondamentali: la prevenzione attraverso i vaccini, il controllo della trasmissione mediante la sensibilizzazione delle comunità e una risposta alla malattia strutturata su linee guida precise.

La necessità di un’azione coordinata è stata sottolineata dopo la dichiarazione di emergenza sanitaria internazionale emessa dall’OMS lo scorso 14 agosto. Il nuovo piano, che copre il periodo da settembre 2024 a febbraio 2025, richiede finanziamenti pari a 135 milioni di dollari, coinvolgendo non solo l’OMS e gli Stati membri, ma anche partner chiave come i Centri africani per il controllo e la prevenzione delle malattie, le comunità locali e i ricercatori.

L’obiettivo principale è implementare strategie di sorveglianza, prevenzione, prontezza e risposta basate su linee guida precise. Questo include anche la promozione della ricerca e l’accesso equo a contromisure mediche, come test diagnostici e vaccini, fondamentali per ridurre al minimo la trasmissione del virus da animale a uomo. La partecipazione attiva delle comunità sarà cruciale per il successo del piano.

La campagna di vaccinazione si concentrerà su individui a maggior rischio, come i contatti stretti di casi recenti e gli operatori sanitari, al fine di interrompere le catene di trasmissione. “Le epidemie di mpox nella Repubblica Democratica del Congo e nei paesi limitrofi possono essere controllate e fermate”, ha dichiarato Tedros Adhanom, direttore generale dell’OMS, sottolineando l’importanza di un piano d’azione completo e coordinato che coinvolga agenzie internazionali, partner nazionali e locali, società civile, ricercatori, produttori e Stati membri.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Strategie per una medicina territoriale: migliorare la gestione del dolore cronico e combattere la disinformazione, Autocura e rischi farmacologici: perché la fiducia nel medico è essenziale, Ordine dei medici di Napoli e provincia: vince la lista “Etica”

Seguici!

Ultimi articoli

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...
spot_imgspot_img

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una svolta che parta dalla prevenzione nelle scuole, formi gli operatori, fermi la competizione tra ospedali...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200% sui prodotti farmaceutici importati ha suscitato preoccupazi one nell'industria farmaceutica globale e tra i consumatori...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia dello sport Prevenzione; è stato presentato a Roma, presso l’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui