Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

MidSummer School 2025: Intelligenza artificiale e gemello digitale al servizio di medici e pazienti

Alla quarta edizione della MidSummer School di Motore Sanità,...

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La...

Strategie per una medicina territoriale: migliorare la gestione del dolore cronico e combattere la disinformazione

Intervista a Ugo Cappellacci, Presidente XII Commissione (Affari Sociali), Camera dei Deputati

Il sistema sanitario della Regione Lazio deve affrontare con urgenza la gestione del dolore cronico, una problematica che coinvolge circa 1,5 milioni di cittadini, secondo le stime nazionali. Le recenti analisi hanno messo in luce gravi criticità nella cura farmacologica e incertezze nei percorsi terapeutici, evidenziate durante l’evento “Appropriatezza prescrittiva e corretta informazione: fattori chiave nella gestione del dolore cronico – Regione Lazio”, organizzato da Motore Sanità con il contributo incondizionato di Angelini Pharma.

Ugo Cappellacci, Presidente della XII Commissione (Affari Sociali) della Camera dei Deputati, ha dichiarato: “Affrontare il dolore cronico è essenziale in un momento di valutazione e ristrutturazione del sistema sanitario. La crescente popolazione anziana in Italia aumenta la domanda di salute e richiede un adeguamento delle politiche sanitarie. Dobbiamo passare da un modello centrato sugli ospedali a una medicina più radicata sul territorio, con un focus sulle cure domiciliari e la presa in carico del paziente a casa. È fondamentale promuovere corretti stili di vita attraverso una comunicazione adeguata. La gestione del dolore deve essere olistica e multidisciplinare, coinvolgendo tutti gli attori del sistema, comprese le farmacie, che sono presidi fondamentali sul territorio. È altresì cruciale combattere la diffusione di fake news e disinformazione, che possono compromettere la gestione della malattia. L’incontro di oggi, con la partecipazione di esperti di alto livello, è un’opportunità preziosa per sviluppare soluzioni efficaci e migliorare il nostro Sistema sanitario”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Oculistica, Vincenzo Orfeo con Airo dall’Africa a Scampia, Nutrizione artificiale: in Italia sono 94 i centri, mediamente uno ogni 625mila abitanti, “Progetto di vita: una svolta per l’invalidità civile e i diritti delle persone disabili”

Seguici!

Ultimi articoli

MidSummer School 2025: Intelligenza artificiale e gemello digitale al servizio di medici e pazienti

Alla quarta edizione della MidSummer School di Motore Sanità,...

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La...

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

Robot, AI e medicina personalizzata al centro del confronto...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

MidSummer School 2025: Intelligenza artificiale e gemello digitale al servizio di medici e pazienti

Alla quarta edizione della MidSummer School di Motore Sanità,...

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La...

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

Robot, AI e medicina personalizzata al centro del confronto...
spot_imgspot_img

MidSummer School 2025: Intelligenza artificiale e gemello digitale al servizio di medici e pazienti

Alla quarta edizione della MidSummer School di Motore Sanità, durante il Workshop sul ‘Digital Twin Umano‘’, organizzato dal Centro Diagnostico Italiano (CDI) – Gruppo...

Cybersicurity, sistema informativo ospedaliero: Asl Salerno sull’infrastruttura del Polo strategico nazionale

Asl Salerno prima in Campaniia: in linea con i principi della strategia Cloud Italia, elaborata dal dipartimento per la Trasformazione digitale, e dei regolamenti...

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La Stroke Unit dell’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino inizia il 2025 confermandosi centro “Diamond”...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui