Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Ecoansia: il legame tra cambiamenti climatici e salute mentale dei giovani italiani

Un sondaggio di UNICEF Italia svela come la crescente...

Immunologia, le nuove frontiere di una disciplina chiave per vivere a lungo e in Salute

Da piccolo capitolo della Biologia, approfondito in poche pagine...

Cannella e farmaci: uno studio avverte sui rischi nascosti degli integratori

La cinnamaldeide, principio attivo della cannella, potrebbe ridurre l’efficacia...

Hamburger di Verdure con Prosciutto Crudo di Parma e fonduta di Gorgonzola

Tagliare le zucchine a rondelle e le melanzane a fette spesse 3-4 mm. Tutte le verdure vanno salate prima della cottura!

In un tegame antiaderente far rosolare le zucchine con un po’ d’olio, aromi mediterranei (timo ad esempio) e uno spicchio d’aglio.

Le melanzane invece vanno grigliate in una padella larga (preferibilmente antiaderente) con un filo d’olio, facendo aderire bene la fetta in padella prima dall’una e poi dall’altra parte.

Per la fonduta di gorgonzola, far sciogliere due noci di burro e, appena il burro si sarà sciolto, aggiungere il gorgonzola mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.

Tagliare a metà il pane, facendo attenzione a non schiacciarlo, e scaldare le due parti di ciascun panino dal lato del taglio nella stessa padella nella quale erano state fatte grigliare le melanzane.

Il pane va appena abbrustolito. Condire il panino cominciando con le zucchine (a copertura dell’intera fetta di pane), poi le melanzane (un paio di fette per panino) e poi ancora zucchine.

Versare la fonduta di gorgonzola assicurandosi che coli sempre un po’ dai bordi. Trasferire la base del panino così preparata su un piatto e in sommità aggiungere 2-3 fette di prosciutto crudo di Parma.

Coprire con la parte superiore del pane.

INGREDIENTI:

  • Zucchine verdi 2
  • Melanzane 1
  • Burro 2 noci
  • Gorgonzola 100g
  • Panini per hamburger 2
  • Prosciutto crudo di Parma 6 fette spesse

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Spaghetti B&B su letto di spinaci

Seguici!

Ultimi articoli

Ecoansia: il legame tra cambiamenti climatici e salute mentale dei giovani italiani

Un sondaggio di UNICEF Italia svela come la crescente...

Immunologia, le nuove frontiere di una disciplina chiave per vivere a lungo e in Salute

Da piccolo capitolo della Biologia, approfondito in poche pagine...

Cannella e farmaci: uno studio avverte sui rischi nascosti degli integratori

La cinnamaldeide, principio attivo della cannella, potrebbe ridurre l’efficacia...

Ipoparatiroidismo, attesa delle nuove terapie che miglioreranno la qualità della vita dei pazienti

Dalla Puglia, i clinici: “Gli studi attuali sono promettenti...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Ecoansia: il legame tra cambiamenti climatici e salute mentale dei giovani italiani

Un sondaggio di UNICEF Italia svela come la crescente...

Immunologia, le nuove frontiere di una disciplina chiave per vivere a lungo e in Salute

Da piccolo capitolo della Biologia, approfondito in poche pagine...

Cannella e farmaci: uno studio avverte sui rischi nascosti degli integratori

La cinnamaldeide, principio attivo della cannella, potrebbe ridurre l’efficacia...

Ipoparatiroidismo, attesa delle nuove terapie che miglioreranno la qualità della vita dei pazienti

Dalla Puglia, i clinici: “Gli studi attuali sono promettenti...

Longevità e alimentazione vegetale: il segreto potrebbe essere nella dieta

Uno studio australiano suggerisce che un maggiore consumo di...
spot_imgspot_img

Ecoansia: il legame tra cambiamenti climatici e salute mentale dei giovani italiani

Un sondaggio di UNICEF Italia svela come la crescente preoccupazione per la crisi ambientale stia generando ecoansia tra i giovani, con effetti preoccupanti sulla...

Immunologia, le nuove frontiere di una disciplina chiave per vivere a lungo e in Salute

Da piccolo capitolo della Biologia, approfondito in poche pagine nei manuali di Fisiologia e Patologia generale di 40 anni orsono, alle frontiere della psico-neuroendocrino...

Cannella e farmaci: uno studio avverte sui rischi nascosti degli integratori

La cinnamaldeide, principio attivo della cannella, potrebbe ridurre l’efficacia di alcuni medicinali se assunto in grandi quantità Un cucchiaino di cannella nel latte caldo o...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui