Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La...

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

Robot, AI e medicina personalizzata al centro del confronto...

Spaghetti B&B su letto di spinaci

È un piatto molto veloce e fresco da realizzare, ma è anche un piatto completo.

INGREDIENTI:

  • Spaghetti 110 grammi
  • Spinaci freschi 100 grammi
  • Bottarga di tonno 1 cucchiaio
  • Timo 1 rametto
  • Aglio 1 spicchio
  • Buccia di 1 limone
  • Olio, sale, pepe

Per prima cosa “buttiamo la pasta” in acqua bollente e salata. Le foglie di spinaci freschi vanno semplicemente scottate per pochi secondi in olio e sale. In questo modo restano carnosi e mantengono un colore verde vivo.

Quindi mettere gli spinaci in padella con un cucchiaio di olio e far scottare per qualche secondo; quando si sente arrivare il calore, chiudere con un coperchio e spegnere la fiamma.

Si prepara velocemente anche il pesto di timo (togliere la parte legnosa del rametto), aglio e buccia grattugiata di limone (non utilizzate tutta la buccia perché un po’ servirà per guarnire il piatto). Si può utilizzare un mortaio o anche un tritatutto.

Preparare in una ciotola la burrata e aggiungere il pesto amalgamando bene, aiutandosi con una forchetta. Gli spaghetti, rigorosamente al dente, vengono colati e messi, anche leggermente brodosi, direttamente nella ciotola con la burrata e il pesto.

A questo punto si possono impiattare gli spaghetti “imburrati” sul piatto di portata. La bottarga, circa un cucchiaino a piatto, va cosparsa su tutti gli spaghetti. Guarnire con un rametto di timo e un po’ di limone grattugiato.

Gli spinaci vanno adagiati intorno per dare un tocco di freschezza e un po’ di fibre al piatto.

Seguici!

Ultimi articoli

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La...

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

Robot, AI e medicina personalizzata al centro del confronto...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La...

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

Robot, AI e medicina personalizzata al centro del confronto...
spot_imgspot_img

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La Stroke Unit dell’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino inizia il 2025 confermandosi centro “Diamond”...

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

Robot, AI e medicina personalizzata al centro del confronto tra esperti, clinici e istituzioni. Ma la vera innovazione è umana: “Serve una cura che...

Malattia oculare tiroidea, Puglia: patologia ancora troppo poco conosciuta e alla ricerca di una gestione ottimale per i pazienti

Sulla base del tasso di prevalenza riportato in letteratura di 8,97 ogni 10,000 abitanti (fonte Perros et al 2017), circa 3.500 pazienti risultano affetti...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui