Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!

Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti...

I 12 “comandamenti” per prevenire il tumore

Gli studi dicono che il fatto di mangiare sano, di cercare di mantenere il giusto peso corporeo, di fare attività fisica e di ridurre il consumo di bevande alcoliche può ridurre fino al 30% il rischio di ammalarsi di tumore. Questi sono tre delle 12 raccomandazioni del Codice europeo contro il cancro, che ognuno di noi può (e deve) mettere in campo per prevenire il tumore

Lo potremmo definire un vademecum della salute. Stiamo parlando del Codice europeo contro il cancro, una raccolta di 12 “comandamenti” e raccomandazioni che tutti i cittadini dovrebbero osservare per stare in salute e abbassare le probabilità di sviluppare un tumore nel corso della vita. In evidenza, insomma, i corretti stili di vita, attraverso 12 azioni per ridurre il rischio di sviluppare il tumore. 

Sono 3 milioni e 600 mila le persone in Italia che vivono con una pregressa diagnosi di tumore. Circa il 40% dei nuovi casi di tumore e il 50% delle morti per tumore sono prevenibili perché sono causati da fattori di rischio che si possono evitare. 

Contro il tumore, una malattia in cui la prevenzione gioca un ruolo fondamentale, entra in gioco il Codice europeo contro il cancro, che in 12 regole o raccomandazioni, spiega alle persone, giovani e adulti, come osservare corretti stili di vita attraverso per ridurre il rischio di sviluppare un tumore

Le 12 raccomandazioni per ridurre il rischio di sviluppare un tumore sono riassunte, a cura della Organizzazione mondiale della sanità, della The International Agency for Research on Cancer (IARC) e della Commissione Europea, nel Codice europeo contro il cancro: 

  • Non fumare. Non consumare nessuna forma di tabacco.
  • Rendi la tua casa libera dal fumo. Sostieni le politiche che promuovono un ambiente libero dal fumo sul tuo posto di lavoro.
  • Attivati per mantenere un peso sano
  • Svolgi attività fisica ogni giorno. Limita il tempo che trascorri seduto.
  • Segui una dieta sana:
    • Consuma molti e vari cereali integrali, legumi, frutta e verdura.
    • Limita i cibi ad elevato contenuto calorico (alimenti ricchi di zuccheri o grassi) ed evita le bevande zuccherate.
    • Evita le carni conservate; limita il consumo di carni rosse e di alimenti ad elevato contenuto di sale
  • Se bevi alcolici di qualsiasi tipo, limitane il consumo. Per prevenire il cancro è meglio evitare di bere alcolici.
  • Evita un’eccessiva esposizione al sole, soprattutto per i bambini. Usa protezioni solari. Non usare lettini abbronzanti
  • Osserva scrupolosamente le istruzioni in materia di salute e sicurezza sul posto di lavoro per proteggerti dall’esposizione ad agenti cancerogeni noti.
  • Accerta di non essere esposto a concentrazioni naturalmente elevate di radon presenti in casa. Fai in modo di ridurre i livelli elevati di radon.
  • Per le donne:
    • L’allattamento al seno riduce il rischio di cancro per la madre. Se puoi, allatta il tuo bambino.
    •  La terapia ormonale sostitutiva aumenta il rischio di alcuni tipi di cancro. Limita l’uso della terapia ormonale sostitutiva.
  • Assicurati che i tuoi figli partecipino ai programmi di vaccinazione contro:
    •  l’epatite B (per i neonati)
    • il papillomavirus umano (Hpv).
  • Partecipa a programmi organizzati di screening per il cancro:
  • dell’intestino (uomini e donne)
  •  del seno (donne)
  • del collo dell’utero (donne).

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Una dolce speranza dalla scienza: la molecola del latte materno potenzia il cervello e potrebbe aiutare nell’invecchiamento, Scompenso cardiaco: perché monitorare la pressione, Sanità in evoluzione: la digitalizzazione è il futuro, ma molti medici desiderano supporto.

Seguici!

Ultimi articoli

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti...

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici: si può acquistare in tutte le farmacie

Svolta per i diabetici in Italia: l'Aifa, Agenzia italiana...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti...

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici: si può acquistare in tutte le farmacie

Svolta per i diabetici in Italia: l'Aifa, Agenzia italiana...

Nuovo Protocollo LILT – ANCI Territori Protagonisti della Prevenzione

Nuovo Protocollo d’intesa siglato a Roma dal presidente Nazionale...
spot_imgspot_img

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro Paese possono rappresentare un rischio per la salute dei bambini, soprattutto nei primi anni di...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e ansia si mantengono nel tempo in circa la metà dei pazienti oncologici trattati con psilocibina...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti dal trattamento del diabete e dell'obesità hanno individuato straordinarie applicazioni nell’anti-inflammaging e nel contrasto alle...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seleziona e ascolta