Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Liste di attesa, Salute ed equità: servono più trasparenza dei dati e semplificazione del portale

Liste di attesa, superate le divisioni tra Governo e...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

Il Monaldi celebra il traguardo delle 100 procedure TAVI in soli 6 mesi

Un traguardo strategico raggiunto grazie a riorganizzazione e lavoro di squadra

Napoli, 28 giugno 2025 – Sono 100 le procedure TAVI (impianto transcatetere di valvola aortica) eseguite dal 1° gennaio 2025 a oggi presso l’U.OC. Di Cardiologia dell’Ospedale Monaldi di Napoli diretta da Emilio Di Lorenzo, una delle strutture di eccellenza dell’Azienda Ospedaliera dei Colli . Un risultato che segna il raggiungimento di uno degli obiettivi strategici fissati dalla direzione aziendale e che conferma la qualità e la capacità organizzativa dell’Unità Operativa Complessa di Cardiologia.
Questo importante traguardo è il frutto della recente riorganizzazione della UOC di Cardiologia del Monaldi, fortemente voluta dalla Direzione Strategica guidata dall’avvocato Anna Iervolino – da poco confermata alla guida dell’Azienda Ospedaliera dei Colli – che ha scelto di superare le frammentazioni interne restituendo coesione e visione unitaria alla divisione. «Dal 1° settembre 2024 ho l’onore di dirigere una U.O.C. nella quale tutte le linee assistenziali sono state rafforzate e rese più sinergiche. Questo traguardo è solo uno dei risultati concreti nati da questo nuovo assetto organizzativo», dice il dottor Emilio Di Lorenzo,. «Siamo grati al direttore generale che con spirito di squadra e dedizione, ci ha consentito di ottenere progressi anche verso altri obiettivi chiave, come il rilancio del programma di trapianto di cuore raggiunto con i colleghi cardiologi e cardiochirghi che sono parte del percorso trapianti in linea con la visione della direzione generale. È stato un percorso impegnativo, ma reso fluido dall’eccezionale professionalità, competenza e passione di tutti i colleghi – medici, infermieri, tecnici e personale amministrativo – che ogni giorno mettono al centro i bisogni dei pazienti».
L’Azienda Ospedaliera dei Colli continua così il suo percorso di crescita e innovazione, nel segno dell’efficienza e della centralità della persona, valorizzando il lavoro di squadra e una governance ispirata alla qualità e alla coesione dei percorsi assistenziali.

Seguici!

Ultimi articoli

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente...
spot_imgspot_img

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia dello sport Prevenzione; è stato presentato a Roma, presso l’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei...

Liste di attesa, Salute ed equità: servono più trasparenza dei dati e semplificazione del portale

Liste di attesa, superate le divisioni tra Governo e Regioni sui flussi informativi e i poteri sostitutivi centrali per le Regioni inadempienti resta il...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre giorni di convegni e tavole rotonde che hanno riunito a Milano i massimi esperti, stakeholder...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui