Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Bambini, virus, batteri e parassiti non vanno in vacanza: i consigli dei pediatri

Le raccomandazioni del Tavolo tecnico malattie infettive e vaccinazioni...

Burnout: l’epidemia silenziosa tra i professionisti della cura

Dalla sanità all’istruzione, sempre più lavoratori crollano sotto il...

Verso una legge per la salute digitale dei giovani Primo Tavolo dell’Intergruppo a Roma

A Roma la prima tappa di un percorso voluto...

Il mondo della salute… in prodotti selezionati e garantiti

Mondosanità guarda con curiosità alla rinascita di Postalmarket, che promette di dedicare un’area specifica al mondo della salute.

Mondosanità, da sempre attenta all’informazione che arriva dal mondo della salute, segnala il ritorno di Postalmarket nelle edicole a partire dal mese di ottobre.

Il celebre catalogo cult di vendita per corrispondenza, nato nel 1959 e che ha avuto un grande successo dagli Anni ’60 fino ai primi anni 2000, promette di accontentare tutti e non lascia indietro nessuno. Se da una parte ammicca a un target giovane che guarda solo agli acquisti online, dall’altra propone anche una selezione di prodotti autorevole, dà la garanzia del proprio marchio e dei prodotti posti in vendita, venendo incontro così a un target generazionale diverso e più senior.

Non è però l’unico ponte con il passato: il catalogo si propone infatti nella doppia veste cartacea e online e conferma la scelta di mettere in copertina donne famose, icone di stile e di moda. Il volto noto scelto per il rilancio è Diletta Leotta, che si va così ad aggiungere a quello delle “colleghe” Ornella Muti, Romina Power, Carla Bruni, Cindy Crawford, Claudia Schiffer, solo per citare qualche nome, che negli anni hanno occupato la copertina della rivista.

E poi ci sono i prodotti, suddivisi in sei categorie. Tra queste, tutto un ventaglio di proposte dal mondo della salute, del benessere e della bellezza rigorosamente made in Italy. “Per questa prima edizione è stato scelto il filone conduttore della rinascita”, spiegano dalla società proprietaria del marchio. “La storia italiana di Postalmarket si identifica con l’italianità e quindi saranno presenti solo ed esclusivamente aziende italiane e che rappresentano perfettamente l’identità del nostro territorio, che sta lavorando in questi mesi per rinascere e ritornare alla normalità”. 

E come abbiamo imparato da questa pandemia, il mondo dell’economia e il mondo della salute vanno di pari passo. Mai, come in questo momento storico, le persone hanno compreso l’importanza di investire in salute per una migliore qualità di vita. Cibo sano, movimento, un corretto stile di vita ci aiutano a stare meglio e a prevenire molte malattie croniche. Da qui i suggerimenti di firme autorevoli del giornalismo per ricordare, tra le altre cose e con articoli ad hoc, l’importanza della prevenzione.

Infine aree dedicate all’abbigliamento donna/uomo e agli accessori, all’intimo, alla casa, al cibo e alle bevande, al tempo libero. Anche queste cose, in fondo, rientrano in un discorso di benessere a 360 gradi della persona e riguardano, in senso più ampio, il mondo della salute. Non a caso, il senso di appagamento che deriva dal dedicarsi a ciò che piace aumenta le proprie difese immunitarie.

Seguici!

Ultimi articoli

Bambini, virus, batteri e parassiti non vanno in vacanza: i consigli dei pediatri

Le raccomandazioni del Tavolo tecnico malattie infettive e vaccinazioni...

Burnout: l’epidemia silenziosa tra i professionisti della cura

Dalla sanità all’istruzione, sempre più lavoratori crollano sotto il...

Verso una legge per la salute digitale dei giovani Primo Tavolo dell’Intergruppo a Roma

A Roma la prima tappa di un percorso voluto...

Da un mucolitico nuove speranze di cura del Parkinson

L’ambroxolo, un farmaco mucolitico ed espettorante, ampiamente usato per...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Bambini, virus, batteri e parassiti non vanno in vacanza: i consigli dei pediatri

Le raccomandazioni del Tavolo tecnico malattie infettive e vaccinazioni...

Burnout: l’epidemia silenziosa tra i professionisti della cura

Dalla sanità all’istruzione, sempre più lavoratori crollano sotto il...

Verso una legge per la salute digitale dei giovani Primo Tavolo dell’Intergruppo a Roma

A Roma la prima tappa di un percorso voluto...

Da un mucolitico nuove speranze di cura del Parkinson

L’ambroxolo, un farmaco mucolitico ed espettorante, ampiamente usato per...

Invecchiare in salute: la Betaina potente antiaging

Studio cinese e americano: questo aminoacido atipico aumenta con...
spot_imgspot_img

Bambini, virus, batteri e parassiti non vanno in vacanza: i consigli dei pediatri

Le raccomandazioni del Tavolo tecnico malattie infettive e vaccinazioni della SIP per un’estate in sicurezza. Estate fa rima con emozione e non con ragione soprattutto...

Burnout: l’epidemia silenziosa tra i professionisti della cura

Dalla sanità all’istruzione, sempre più lavoratori crollano sotto il peso dello stress cronico. Cause, effetti e strategie per invertire la rotta. Negli ultimi anni, la...

Verso una legge per la salute digitale dei giovani Primo Tavolo dell’Intergruppo a Roma

A Roma la prima tappa di un percorso voluto dall’Intergruppo Parlamentare Prevenzione e Riduzione del Rischio presieduto dall’On. Girelli che porti a nuove norme...