Contenuti esclusivi

Farmindustria, ufficio stampa: addio ad Antonio Morelli

Con dolore e commozione la redazione di Mondosanita.it partecipa...

Fine vita, in Toscana il primo suicidio Assistito (Cpar): “Urge una legge”

Il 17 maggio scorso lo scrittore Daniele Pieroni di...

Prostata e supporto psicologico: la cura passa anche dalla mente

Prostata: il tumore impatta anche sul benessere emotivo. Il...

Affrontare la vitiligine: un impegno sociale e medico

Intervista a Giulio Gallera, Consigliere Regionale Regione Lombardia

Durante l’evento “Progetto Vitiligine Lombardia” a Milano, organizzato da Motore Sanità con il contributo incondizionato di Incyte, la politica emerge come protagonista nella tutela della salute dei cittadini. La vitiligine è una malattia ancora sottostimata che, come ha affermato Giulio Gallera, Consigliere Regionale Regione Lombardia, genera considerevoli difficoltà per i pazienti, non solo dal punto di vista psicologico. “Mi fa piacere essere qui, soprattutto in un periodo in cui riflettiamo profondamente sugli impatti psicologici e sulle fragilità interiori dei giovani e di tutti i cittadini”, ha dichiarato Gallera. “La vitiligine è un esemplare caso di una problematica che non si limita all’aspetto estetico, ma rappresenta chiaramente una patologia, come attestato anche dal nostro centro di riferimento presso il Politecnico e il Policlinico di Milano”.
“Questa malattia richiede notevoli risorse psicologiche e ha ripercussioni sulla produttività, sulla vita sociale e su altri aspetti cruciali”, ha aggiunto Gallera. Pertanto, è opportuno sollevare il velo su questa tematica, sottolineando l’importanza dell’incontro e del percorso che si sta iniziando a tracciare, ponendo al centro la necessità di affrontare questo problema sia dal punto di vista medico che sociale. “Questa questione merita di essere affrontata e risolta, superando gli ostacoli legati allo stigma sociale”, ha concluso Gallera.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Allarme polmonite nei bambini: 2 casi di mycoplasma in italia – esperti esortano prudenzaUna nuova terapia per la sindrome di Fanconi BickelCovid e influenza, poche vaccinazioni crescono i casi. Rischi per i fragili

Seguici!

Ultimi articoli

Farmindustria, ufficio stampa: addio ad Antonio Morelli

Con dolore e commozione la redazione di Mondosanita.it partecipa...

Fine vita, in Toscana il primo suicidio Assistito (Cpar): “Urge una legge”

Il 17 maggio scorso lo scrittore Daniele Pieroni di...

Prostata e supporto psicologico: la cura passa anche dalla mente

Prostata: il tumore impatta anche sul benessere emotivo. Il...

Il ruolo cruciale degli specialisti nella gestione del paziente con la stomia

Migliorare la qualità di vita del paziente stomizzato è...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Farmindustria, ufficio stampa: addio ad Antonio Morelli

Con dolore e commozione la redazione di Mondosanita.it partecipa...

Fine vita, in Toscana il primo suicidio Assistito (Cpar): “Urge una legge”

Il 17 maggio scorso lo scrittore Daniele Pieroni di...

Prostata e supporto psicologico: la cura passa anche dalla mente

Prostata: il tumore impatta anche sul benessere emotivo. Il...

Il ruolo cruciale degli specialisti nella gestione del paziente con la stomia

Migliorare la qualità di vita del paziente stomizzato è...

Pma e diagnosi preimpianto: Nuove tecniche di sequenziamento geneticoper aumentare la percentuali di successo

Pma e diagnosi preimpainto: in un Paese come l’Italia...
spot_imgspot_img

Farmindustria, ufficio stampa: addio ad Antonio Morelli

Con dolore e commozione la redazione di Mondosanita.it partecipa al lutto per la perdita di Antonio Morelli, capo ufficio stampa di Farmindustria, "Tonino" per...

Fine vita, in Toscana il primo suicidio Assistito (Cpar): “Urge una legge”

Il 17 maggio scorso lo scrittore Daniele Pieroni di la64 anni si è somministrato in presenza di un medico legale della Asl di residenza...

Prostata e supporto psicologico: la cura passa anche dalla mente

Prostata: il tumore impatta anche sul benessere emotivo. Il ruolo chiave dello psicologo all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Quando si parla di prostata, non...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui