Contenuti esclusivi

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

La buona salute passa attraverso la comunicazione tra medico e paziente: “Diffidate dalle fake news e parlate con il vostro dottore”.

Grandi sfide si affacciano sul mondo della medicina del territorio: la popolazione è sempre più anziana e questo significa che ci sono sempre più cronicità e patologie che diventano più presenti rispetto al passato e di fatti gestire il costo di questa portata è la sfida più importante. La medicina del territorio può fare tanto, per questo chiede al governo più investimenti a favore della categoria affinché possa dare il suo importante contributo, anche nel contrasto delle “fake news” rispetto ai temi della salute.

Abbiamo intervistato Noemi Lopes, vicesegretaria nazionale Fimmg, Federazione nazionale medici di famiglia, che ai microfoni di Mondosanità ha lanciato il suo messaggio: “Cercate sempre le fonti rispetto a quello che leggete sul web e confrontatevi con il vostro medico curante sui temi della salute a 360 gradi”. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: “Fair play for life” premia due medici: al centro c’è il paziente, non la…, Farmaci orfani per malattie rare, l’impegno di Alexion e le proposte per potenziare l’accesso…, I perché della vela, Vaccinazione, la rete come chiave di volta per intercettare le persone fragili.

Seguici!

Ultimi articoli

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...
spot_imgspot_img

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee all’azione". Era questo il titolo della Cernobbio School organizzata da Motore Sanità a Villa Erba....

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori: no all'uso ingannevole della parola "terme" per strutture senza acque termali. Il TAR del Lazio si...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo garantire la sostenibilità dell’assistenza sanitaria e di quello che avverrà a breve”, tenendo conto che...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui