Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Medici di famiglia, integrativi in Molise e Valle d’Aosta. Scotti: “Ora risposte nelle regioni ferme al palo”

«In ritardo l’Atto di indirizzo del nuovo Accordo Collettivo...

Il futuro delle cure oncologiche: la donazione di sangue come risorsa strategica per i pazienti

Oscar Bianchi (Avis Nazionale) alla MidSummer School 2025: “Il...

Tre morti in un cantiere a Napoli

Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp: servono più tecnici della...

La formazione delle infermiere viene sostenuta da Elena Miroglio e Fnopi

La formazione specialistica delle infermiere è indispensabile se si vuole raggiungere un livello di crescita professionale ottimale sotto tutti i punti di vista, cosa resa ancor maggiormente evidente durante la pandemia da Coronavirus, dove si sono evidenziate nuove esigenze dal punto di vista della sanità italiana.

La terribile esperienza del COVID-19 degli scorsi mesi, ha mostrato in modo limpido la necessità di sviluppare un nuovo management sia a livello ospedaliero che di territorio, l’obbligo di riorganizzare l’assistenza offrendo in modo sempre maggiormente sicuro le cure e la sicurezza per i pazienti nei luoghi di assistenza come quelle di ricovero classiche, ma anche le RSA od ospedali di comunità a gestione infermieristica, previsti nel Patto per la salute.

Proprio con questo obiettivo, Elena Miroglio, presidente di un’Azienda di moda femminile facente capo a numerosi marchi in Italia e a livello internazionale, ha deciso di sostenere concretamente insieme a FNOPI le infermiere in questo cammino professionale, valorizzando il continuo aggiornamento ritenuto di estrema importanza, ancora di più alla luce della recente emergenza sanitaria.

Il progetto che è stato studiato e presentato nei giorni scorsi, prevede l’istituzione di 5 borse di studio riservate a infermiere under 40 anni che abbiano precedentemente già conseguito la laurea magistrale e intendano effettuare un master di secondo livello.

È bene ricordare come nel campo infermieristico, le donne rappresentino il 78% del totale, ed è quindi importante far in modo che siano aggiornate e preparate con una preparazione di qualità.

Questa iniziativa, fanno sapere i promotori, potrebbe essere anche di buon auspicio, perché potrebbe far da apri pista a numerose e nuove altre possibilità di formazione da realizzare per molti altri medici e non solo, in numerosi altri campi, in molte università su tutto il territorio a livello nazionale. È possibile partecipare all’iniziativa, iscrivendosi al bando, pubblicato sul sito www.fnopi.it e in questo modo avere maggiori informazioni sul bando per la formazione delle infermiere.

Seguici!

Ultimi articoli

Medici di famiglia, integrativi in Molise e Valle d’Aosta. Scotti: “Ora risposte nelle regioni ferme al palo”

«In ritardo l’Atto di indirizzo del nuovo Accordo Collettivo...

Il futuro delle cure oncologiche: la donazione di sangue come risorsa strategica per i pazienti

Oscar Bianchi (Avis Nazionale) alla MidSummer School 2025: “Il...

Tre morti in un cantiere a Napoli

Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp: servono più tecnici della...

Il futuro delle cure oncologiche: innovazione e accesso equo al centro del dibattito a Milano

Alla MidSummer School 2025, Marco Alparone (Regione Lombardia) sottolinea...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Medici di famiglia, integrativi in Molise e Valle d’Aosta. Scotti: “Ora risposte nelle regioni ferme al palo”

«In ritardo l’Atto di indirizzo del nuovo Accordo Collettivo...

Il futuro delle cure oncologiche: la donazione di sangue come risorsa strategica per i pazienti

Oscar Bianchi (Avis Nazionale) alla MidSummer School 2025: “Il...

Tre morti in un cantiere a Napoli

Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp: servono più tecnici della...

Il futuro delle cure oncologiche: innovazione e accesso equo al centro del dibattito a Milano

Alla MidSummer School 2025, Marco Alparone (Regione Lombardia) sottolinea...

La centralità della persona con stomia che ha incontrato il tumore

Presa in carico, formazione ad hoc per rendere la...
spot_imgspot_img

Medici di famiglia, integrativi in Molise e Valle d’Aosta. Scotti: “Ora risposte nelle regioni ferme al palo”

«In ritardo l’Atto di indirizzo del nuovo Accordo Collettivo Nazionale». Per il segretario Fimmg ancora troppi conti in sospeso: «gli unici che pagano dazio,...

Il futuro delle cure oncologiche: la donazione di sangue come risorsa strategica per i pazienti

Oscar Bianchi (Avis Nazionale) alla MidSummer School 2025: “Il dono del sangue è parte attiva della cura e della ricerca oncologica”. Durante la prima giornata...

Tre morti in un cantiere a Napoli

Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp: servono più tecnici della prevenzione "E' un inaccettabile bollettino di guerra quello delle morti sul lavoro in Italia, che andrebbe...