Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Bambini, virus, batteri e parassiti non vanno in vacanza: i consigli dei pediatri

Le raccomandazioni del Tavolo tecnico malattie infettive e vaccinazioni...

Burnout: l’epidemia silenziosa tra i professionisti della cura

Dalla sanità all’istruzione, sempre più lavoratori crollano sotto il...

Verso una legge per la salute digitale dei giovani Primo Tavolo dell’Intergruppo a Roma

A Roma la prima tappa di un percorso voluto...

Alimentazione

Cancro e stili di vita: con YouGoody nasce lo studio italiano che riscrive le regole della prevenzione

Al via all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un progetto innovativo su cancro e stili di vita: coinvolti 100.000 cittadini italiani, compresi i donatori...

Sovrappeso, disturbi alimentari e stili di vita: tutti gli artefici della Rete Italiana Obesità

Sovrappeso e disturbi alimentari avranno, come si suol dire, le ore contate. Siamo vicini a una svolta epocale, sta per affermarsi un modello salutare...

Insicurezza alimentare: che cosa è, quali conseguenze provoca

L’Italia, depositaria di un patrimonio enogastronomico unico al mondo, si trova ad affrontare un paradosso inquietante: migliaia di persone vivono in condizioni di insicurezza...

Dieta mediterranea: pubblicate le prime linee guida cliniche ufficiali in Italia

Un documento con 81 raccomandazioni evidence-based promuove la dieta mediterranea come strumento di prevenzione e cura per patologie croniche e degenerative. La dieta mediterranea diventa...

Il fegato soffre in silenzio, ma una dieta sana lo rimette subito in sesto

Lo slogan del World Liver Day, che si celebra oggi: “Il cibo è medicina” Quando pensiamo alla salute del corpo umano, spesso ci concentriamo sul...

Disturbi alimentari: 3 su 10 colpiscono bambini sotto i 14 anni

Disturbi alimentari: 3 su 10 colpiscono bambini sotto i 14 annie restano spesso sottodiagnosticati per anni. Riconoscerli presto può fare la differenza.Una revisione sistematica...

Obesity day, adolescenti sovrappeso mangiano e stanno svegli di notte: ritmo circadiano alterato

L’obesità è diventata ormai una emergenza a livello globale, basta guardare i numeri che ci vengono puntualmente riproposti in occasione dell'Obesity Day. Negli ultimi...

Notti insonni e sovrappeso: cinque idee per mangiare sano rispettando il ritmo circadiano

La questione del sonno e del sovrappeso sta rapidamente diventando un tema cruciale per la salute pubblica in Italia. Secondo l'Associazione Italiana Medicina del...

Stress e cattiva digestione influenzano il microbiota. Indagine sui disturbi intestinali

Oltre la metà degli italiani soffra di disturbi intestinali, con picchi di incidenza tra donne e giovani. Questo quadro è ulteriormente complicato dalla scarsa...

Allattamento: un sostegno fondamentale per la salute di mamma e bambino

UNICEF rinnova il riconoscimento alla ASL Toscana Nord Ovest e al nuovo Ospedale delle Apuane per l’impegno nella promozione dell’allattamento e della salute materno-infantile. La...

Il ruolo del microbioma nella regolazione dell’appetito

Un approccio innovativo per comprendere i meccanismi della fame e le implicazioni per la salute globale firmato dal professor Alessio Fasano. Uno studio rivoluzionario sulla regolazione...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Bambini, virus, batteri e parassiti non vanno in vacanza: i consigli dei pediatri

Le raccomandazioni del Tavolo tecnico malattie infettive e vaccinazioni...

Burnout: l’epidemia silenziosa tra i professionisti della cura

Dalla sanità all’istruzione, sempre più lavoratori crollano sotto il...

Verso una legge per la salute digitale dei giovani Primo Tavolo dell’Intergruppo a Roma

A Roma la prima tappa di un percorso voluto...

Da un mucolitico nuove speranze di cura del Parkinson

L’ambroxolo, un farmaco mucolitico ed espettorante, ampiamente usato per...

Invecchiare in salute: la Betaina potente antiaging

Studio cinese e americano: questo aminoacido atipico aumenta con...
spot_img
spot_img