Contenuti esclusivi

Governo della Salute, Schillaci: Oggi a Palazzo Chigi confronto ampio

Liste di attesa, riordino della medicina di famiglia e...

Depressione e dieta: come cambia l’alimentazione nei pazienti depressi

Un’analisi studia il legame tra depressione e scelte alimentari,...

La prevenzione è sempre una buona musica, a Sanremo si parla di salute

A Casa Sanremo il Ministro Schillaci, Carlo Conti e Roberto Sergio

“La prevenzione è una priorità assoluta se consideriamo che oltre il 40% dei casi di tumore è prevenibile. La Rai e il Festival di Sanremo sono due interlocutori utilissimi per mandare messaggi positivi agli italiani. Abbiamo firmato anche un protocollo d’intesa con la Rai proprio su prevenzione e salute che ci aiuterà a rafforzare ulteriormente le attività di sensibilizzazione verso i cittadini”.

Lo ha detto il Ministro della Salute Orazio Schillaci, intervenendo a Casa Sanremo durante il talk ‘La prevenzione in dieci note’ dedicato alla prevenzione oncologica e agli stili di vita sani, organizzato dal Ministero della Salute in collaborazione con la Rai e la direzione artistica del Festival di Sanremo a cui sono intervenuti il direttore artistico del Festival Carlo Conti e il direttore generale della Rai, Roberto Sergio.

“La prevenzione è fondamentale e questa sera durante il Festival raccomanderò a tutti gli italiani di fare prevenzione – ha detto Carlo Conti – Sono sicuro che il Ministro non solo si preoccuperà della prevenzione ma anche di investire al meglio nella sanità per garantire efficienza in tutte le Regioni. Buon Sanremo e buona salute”.

“La Rai è costantemente impegnata nella promozione della salute attraverso numerosi programmi – ha detto Roberto Sergio – con il protocollo d’intesa che abbiamo firmato con il Ministero della Salute daremo ulteriore impulso a questa attività. La prevenzione parte anche dalla corretta comunicazione agli italiani. Siamo molto sensibili e attenti al tema della prevenzione e vogliamo far arrivare questo messaggio a un numero sempre maggiore di cittadini”.

Nel corso del talk, moderato da Bianca Guaccero e Gabriele Corsi, sono state proiettate le dieci regole sugli stili di vita corretti con il commento del Prof. Paolo Ascierto, esperto di melanomi, che ha rimarcato come la protezione dai raggi solari sia essenziale per la salute della pelle, e della Prof.ssa Annamaria Colao che ha ricordato l’importanza della sana alimentazione e dell’attività fisica nella prevenzione delle malattie croniche e oncologiche. Sull’onda del claim ‘La prevenzione è sempre una buona musica’ hanno portato la loro preziosa testimonianza i cantanti Simone Cristicchi, Francesca Alotta, Paolo Vallesi e Irene Buselli, raccontando esperienze personali e ricordando come anche la musica e l’arte siano uno strumento essenziale per promuovere la salute fisica e psichica.

Seguici!

Ultimi articoli

Governo della Salute, Schillaci: Oggi a Palazzo Chigi confronto ampio

Liste di attesa, riordino della medicina di famiglia e...

Depressione e dieta: come cambia l’alimentazione nei pazienti depressi

Un’analisi studia il legame tra depressione e scelte alimentari,...

Ipertrofia Prostatica Benigna (IPB): nuova soluzione mininvasiva per il trattamento

Un innovativo sistema robotico consente di trattare l'IPB riducendo...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Governo della Salute, Schillaci: Oggi a Palazzo Chigi confronto ampio

Liste di attesa, riordino della medicina di famiglia e...

Depressione e dieta: come cambia l’alimentazione nei pazienti depressi

Un’analisi studia il legame tra depressione e scelte alimentari,...

Ipertrofia Prostatica Benigna (IPB): nuova soluzione mininvasiva per il trattamento

Un innovativo sistema robotico consente di trattare l'IPB riducendo...

Nasce l’Intergruppo parlamentare sulla prevenzione e riduzione del rischio

Migliorare il benessere della popolazione italiana attraverso l’adozione di...
spot_imgspot_img

Ridurre le malattie del 40% e vivere 20 anni in più è possibile. In otto punti gli obiettivi dell’Intergruppo parlamentare sulla prevenzione e riduzione...

L’Organizzazione mondiale della sanità evidenzia che interventi di prevenzione primaria, come la promozione di stili di vita sani e l’adozione della pratica vaccinale, possono...

Governo della Salute, Schillaci: Oggi a Palazzo Chigi confronto ampio

Liste di attesa, riordino della medicina di famiglia e prevenzione nell'agenda del Ministro “La riunione di oggi a palazzo Chigi è stata l’occasione per un...

Depressione e dieta: come cambia l’alimentazione nei pazienti depressi

Un’analisi studia il legame tra depressione e scelte alimentari, evidenziando una preferenza per i carboidrati e un possibile ruolo della dieta nella gestione della...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui