Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Toscana in prima linea contro la morte improvvisa per arresto cardiaco nei giovani

Approvata all’unanimità una legge regionale che integra la prevenzione...

Melanoma metastatico, la centralità della metilazione: dal Biogem di Ariano irpino una ricerca promettente

Uno studio condotto dal gruppo di Biologia computazionale del...

Innovazione, ricerca e intelligenza artificiale per superare i limiti del passato

Alessandro Fermi (Regione Lombardia) alla MidSummer School 2025: “Vaccini...

La sanità che cambia: sempre più prospettive terapeutiche e costose. Cosa fare?

Qual è il valore dell’innovazione in un campo complesso e in continua trasformazione come l’oncologia? E quali sono le nuove sfide di fronte ad una sanità che cambia? Perché la realtà è questa: ci sono sempre più prospettive terapeutiche per i malati oncologici ma è evidente, soprattutto ai conti del sistema sanitario nazionale, che sono cure molto costose. E allora come affrontare la sfida della produzione di salute grazie all’innovazione nella cura e la sostenibilità del sistema sanitario? 

Mondosanità ha intervistato Michele Gottardi, Direttore UOC Ematologia, IRCCS Istituto Oncologico Veneto, Castelfranco Veneto (Treviso) e Davide Croce, Direttore di Economia e Management in Sanità e nel Sociale LIUC Business School, di Castellanza. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Uccisione Barbara Capovani: medici ancora in pericolo, Pubblicata circolare del Ministero della Salute per la stagione influenzale 2023-2024, L’innovazione che avanza nel campo della cura va governata con 5 parole chiave

Seguici!

Ultimi articoli

Toscana in prima linea contro la morte improvvisa per arresto cardiaco nei giovani

Approvata all’unanimità una legge regionale che integra la prevenzione...

Innovazione, ricerca e intelligenza artificiale per superare i limiti del passato

Alessandro Fermi (Regione Lombardia) alla MidSummer School 2025: “Vaccini...

Farmaci equivalenti, la Sardegna è fra le regioni che ne consuma di più

Si torna a parlare di farmaco equivalente. L'occasione è...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Toscana in prima linea contro la morte improvvisa per arresto cardiaco nei giovani

Approvata all’unanimità una legge regionale che integra la prevenzione...

Innovazione, ricerca e intelligenza artificiale per superare i limiti del passato

Alessandro Fermi (Regione Lombardia) alla MidSummer School 2025: “Vaccini...

Farmaci equivalenti, la Sardegna è fra le regioni che ne consuma di più

Si torna a parlare di farmaco equivalente. L'occasione è...

Farmaci: Pay back, appalti e prezzi per la tenuta della filiera

Le richieste delle aziende dei farmaci fuori brevetto in...
spot_imgspot_img

Toscana in prima linea contro la morte improvvisa per arresto cardiaco nei giovani

Approvata all’unanimità una legge regionale che integra la prevenzione nel sistema scolastico Nei giorni scorsi a Firenze il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità una legge...

Melanoma metastatico, la centralità della metilazione: dal Biogem di Ariano irpino una ricerca promettente

Uno studio condotto dal gruppo di Biologia computazionale del Biogem, centro di ricerca di Ariano irpino in provincia di Avellino, in collaborazione con la...

Innovazione, ricerca e intelligenza artificiale per superare i limiti del passato

Alessandro Fermi (Regione Lombardia) alla MidSummer School 2025: “Vaccini contro il tumore e nuovi strumenti digitali ci proiettano verso una nuova era della medicina”. Durante...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui