Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Un nuovo impianto uditivo flessibile promette benefici per chi non può ricevere una coclea artificiale

Sviluppato da ricercatori statunitensi e svizzeri, il dispositivo si...

Tumore della prostata: Lombardia all’avanguardia per diagnosi precoce, multidisciplinarietà e innovazione

Il carcinoma prostatico è la neoplasia più frequente tra...

L’autore Franco Stefanini si presenta ai lettori con una collana di libri dedicata alla salute

“Paziente preparato, paziente salvato – guida pratica per tutelare e proteggere il diritto alla salute”.

“Paziente preparato, paziente salvato – guida pratica per tutelare e proteggere il diritto alla salute” è un volume scritto dall’autore Franco Stefanini. Un lavoro che punta a fornire sia ai pazienti che ai familiari gli strumenti utili per tutelarsi il più possibile nei casi di malasanità.

La parola paziente deriva dal verbo latino pati, ossia: sopportare, accettare e resistere, diventata in seguito l’espressione comune per indicare chi si ritrovava a sopportare un dolore o accettare una malattia. Oggi, però non è più così: perché, se da un lato il termine definisce un soggetto affidato alle cure di un medico, dall’altro non è visto più come elemento passivo, bensì, consapevole del suo stato di salute, delle cure e delle terapie necessarie che dovrà affrontare per provare a stare meglio.

L’obiettivo principale che Stefanini vuole dare con questa guida, è quello di fornire sia al cittadino, che al paziente e ai propri familiari un giusto strumento per aumentare la consapevolezza e di poter creare la giusta relazione tra il medico e il paziente. Perché consultare Paziente preparato nel 2022? Perché attraverso questa guida possiamo scegliere sia il come e sia il dove poterci curare, separando così i falsi miti dalle vere eccellenze, capendo e facendoci capire da tutta l’équipe medica.

Tra le parole cardine dell’opera, troviamo: conoscenza, comprensione e libertà. Solo attraverso la conoscenza e comprendendo ciò che accade realmente, si può essere in grado di valutare le cure proposte e le alternative idonee, diventando così una parte attiva nel processo di guarigione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: “Un baffo per la ricerca” contro il tumore della prostata, Epilessia: gli esperti chiedono a gran voce che venga istituito un Osservatorio Nazionale Permanente per le epilessie

Seguici!

Ultimi articoli

Un nuovo impianto uditivo flessibile promette benefici per chi non può ricevere una coclea artificiale

Sviluppato da ricercatori statunitensi e svizzeri, il dispositivo si...

Teleriabilitazione, Asl Salerno vince un bando nazionale innovativo

L’Asl Salerno vince il bando nazionale per i progetti...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Un nuovo impianto uditivo flessibile promette benefici per chi non può ricevere una coclea artificiale

Sviluppato da ricercatori statunitensi e svizzeri, il dispositivo si...

Teleriabilitazione, Asl Salerno vince un bando nazionale innovativo

L’Asl Salerno vince il bando nazionale per i progetti...

Clinical Trials Day, in primo piano le terapie che segnano la storia della medicina

Negli ultimi vent'anni, il panorama della medicina moderna ha...
spot_imgspot_img

L’uso dei farmaci equivalenti passa attraverso il dialogo tra medici e farmacisti e il potenziamento dei servizi sul territorio

Pistoia, il 7 maggio scorso, è stata la seconda tappa della road map ‘Il ruolo sociale del farmaco equivalente – Call to action”, organizzata...

Un nuovo impianto uditivo flessibile promette benefici per chi non può ricevere una coclea artificiale

Sviluppato da ricercatori statunitensi e svizzeri, il dispositivo si adatta al tronco encefalico e potrebbe offrire un’alternativa efficace per le persone non udenti a...

Tumore della prostata: Lombardia all’avanguardia per diagnosi precoce, multidisciplinarietà e innovazione

Il carcinoma prostatico è la neoplasia più frequente tra gli uomini in Italia, con 40.192 nuovi casi stimati nel 2024 e oltre 485.000 pazienti...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui