Contenuti esclusivi

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Lo Spallanzani dedica la Testing week a migranti, donne vulnerabili e vittime di violenza sessuale, sex workers

Dal 18 al 25 test rapidi, screening e consulenze all’istituto nazionale malattie infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e per le vie di Roma in collaborazione con diverse associazioni e istituzioni. Dunque, prevenzione, ma soprattutto solidarietà e intervento socio-sanitario. Con queste premesse l’Istituto promuove e organizza la Settimana europea del test – European Testing Week per la prevenzione e il contrasto di Hiv e delle infezioni sessualmente trasmissibili.

I test rapidi saranno effettuati per Hiv, Hcv (epatite C) e sifilide. Le associazioni partner dell’iniziativa sono il Centro Samifo dell’ASL Roma 1, l’Istituto Nazionale Salute, Migrazioni e Povertà (Inmp), la Croce Rossa Italiana, La Fondazione Villa Maraini, la Comunità di Sant’Egidio, la Cooperativa Sociale MediHospes, la Cooperativa sociale Be Free.

Proseguono così gli appuntamenti: mercoledì 20 dalle 9 alle 13 CAS; giovedì 21 dalle 14 alle 18 Comunità di Sant’Egidio – Scuola di Lingua e Cultura Italiana (Vicolo di S. Maria In Trastevere 23); venerdì 22 dalle 9 alle 13 camper Centro SAMIFO e INMP presso il Nuovo Mercato Esquilino (via Principe Amedeo 184) e dalle 22 camper Fondazione Villa Maraini per testare le lavoratrici del sesso, sabato 23 dalle 19 alle 13 CAS “Mondo migliore” di Rocca di Papa.

Lunedì 25 novembre, la giornata conclusiva della settimana europea del test coincide con la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e nell’occasione all’interno dello Spallanzani sarà promosso un open day dalle 9 alle 14 con offerta attiva dei test, counseling, PrEP, ambulatorio ginecologico, ambulatorio infezioni in gravidanza, ambulatorio donne migranti in collaborazione con i Centri Antiviolenza e le Cooperative sociali impegnate contro la violenza contro le donne o che abbiano interventi su gruppi di donne vulnerabili come le donne migranti e le lavoratrici del sesso: Cooperativa Sociale BeFree, Fondazione Villa Maraini, INMP.

“Con questa iniziativa si conferma la vocazione dello Spallanzani all’apertura sul territorio con l’ambizione di coniugare la qualità e l’eccellenza del connubio ricerca/assistenza con l’attenzione agli aspetti socio sanitari, vero punto di svolta dei prossimi anni” ha dichiarato il commissario straordinario dello Spallanzani, dott.ssa Cristina Matranga.

Seguici!

Ultimi articoli

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...
spot_imgspot_img

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo garantire la sostenibilità dell’assistenza sanitaria e di quello che avverrà a breve”, tenendo conto che...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie sempre più mirate per il trattamento dell’emicrania, rivoluzionando la qualità della vita di milioni di...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie italiane, solleva preoccupanti disuguaglianze regionali. Nel 2023, la spesa sanitaria delle famiglie italiane ha raggiunto i...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui