Contenuti esclusivi

Oncologia, giovani medici protagonisti degli Aiom Games. Lotta ai tumori, stress e rischio burnout

La formazione dei giovani specialisti si configura come una...

Ora legale tutto l’anno, una questione di salute. La medicina ambientale lancia petizione online

Nella notte tra sabato e domenica gli italiani hanno...

Tornano le Uova di Pasqua AIL: un gesto di solidarietà che fa la differenza

Dal 4 al 6 aprile, oltre 4.900 piazze italiane...

Lucia Aleotti insignita Cavaliere del Lavoro: un riconoscimento all’impegno e all’etica di Menarini


Onorificenza per il contributo alla salute globale e ai valori etici nel lavoro, proseguendo l’eredità familiare iniziata dal padre nel 1978.

Lucia Aleotti, azionista e membro del Board del gruppo Menarini, è stata insignita del prestigioso titolo di Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Un’onorificenza che celebra il suo impegno nella guida di Menarini verso una costante innovazione nella salute, estendendo la cura dei pazienti in tutto il mondo e mettendo al centro i valori di etica e cultura del lavoro.

Ricevere questo titolo così prestigioso dal Presidente della Repubblica mi riempie di emozione e orgoglio”, ha affermato Aleotti, sottolineando quanto il riconoscimento sia destinato a tutto il team di Menarini. “È un grande riconoscimento per il lavoro di squadra della nostra straordinaria azienda nel tutelare la salute dei pazienti in tutto il mondo”. Aleotti ha poi ricordato l’importanza dei valori trasmessi dal padre, anch’egli nominato Cavaliere del Lavoro: “La cultura e l’etica del lavoro sono valori fondamentali per il futuro di tutti, trasmessi a me, a mio fratello e a tutta l’azienda da nostro padre”.

La nomina di Lucia Aleotti rafforza così il profilo di Menarini come leader non solo nella ricerca e produzione farmaceutica, ma anche come simbolo di integrità e dedizione. Presente in oltre 140 Paesi, l’azienda persegue la propria missione di innovare e migliorare la salute, guidata da una tradizione familiare di impegno e responsabilità verso il benessere globale.

Seguici!

Ultimi articoli

Oncologia, giovani medici protagonisti degli Aiom Games. Lotta ai tumori, stress e rischio burnout

La formazione dei giovani specialisti si configura come una...

Ora legale tutto l’anno, una questione di salute. La medicina ambientale lancia petizione online

Nella notte tra sabato e domenica gli italiani hanno...

Tornano le Uova di Pasqua AIL: un gesto di solidarietà che fa la differenza

Dal 4 al 6 aprile, oltre 4.900 piazze italiane...

I nutraceutici per preservare la salute a ogni età

Dalle erbe amare arriva Eat stop contro i chili...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Oncologia, giovani medici protagonisti degli Aiom Games. Lotta ai tumori, stress e rischio burnout

La formazione dei giovani specialisti si configura come una...

Ora legale tutto l’anno, una questione di salute. La medicina ambientale lancia petizione online

Nella notte tra sabato e domenica gli italiani hanno...

Tornano le Uova di Pasqua AIL: un gesto di solidarietà che fa la differenza

Dal 4 al 6 aprile, oltre 4.900 piazze italiane...

I nutraceutici per preservare la salute a ogni età

Dalle erbe amare arriva Eat stop contro i chili...

A Bari la School di Motore Sanità dal 31 marzo al 2 aprile

Tre giorni di convegni e tavole rotonde con i...
spot_imgspot_img

Oncologia, giovani medici protagonisti degli Aiom Games. Lotta ai tumori, stress e rischio burnout

La formazione dei giovani specialisti si configura come una delle priorità dell’Associazione Italiana Oncologia Medica (AIOM). Questo non è solo un impegno formale, ma...

Ora legale tutto l’anno, una questione di salute. La medicina ambientale lancia petizione online

Nella notte tra sabato e domenica gli italiani hanno nuovamente spostato le lancette dell’orologio un'ora in avanti, segnando il ritorno dell'ora legale. Questo passaggio,...

Tornano le Uova di Pasqua AIL: un gesto di solidarietà che fa la differenza

Dal 4 al 6 aprile, oltre 4.900 piazze italiane saranno teatro di un’importante iniziativa di solidarietà promossa dall’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui