Contenuti esclusivi

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato

Un'opportunità per riflettere su come garantire un futuro più...

Magazine

Mondosanità / SI Salute e Innovazione è anche su London One Radio

Il Dottor Claudio Zanon, Direttore Scientifico della rivista Mondosanità / SI Salute e Innovazione, intervistato in data odierna ai microfoni di London One Radio,...

Quando i polmoni stanno male meglio essere in rete

Le interstiziopatie polmonari (ILD) sono malattie rare a gestione complessa dell’apparato respiratorio. Tra queste la prevalenza della sola fibrosi polmonare idiopatica in Italia è...

Silvano Adami ricercatore, medico, accademico e padre straordinario

Ci si affeziona ad una materia se il Maestro la insegna con passione e io mi sono affezionato moltissimo alla Reumatologia perché la passione...

Quali le domande dai pazienti con cirrosi

Migliorare l’aderenza alla terapia, prevenire le complicanze gravi, potenziare l’assistenza domiciliare, formare il paziente e il caregiver, rendere sostenibili le cure e aumentare la...

Indagare sulla qualità della vita dei malati per migliorarne l’assistenza

Sono migliaia le persone che ci seguono e ne siamo orgogliosi. Il questionario sarà principalmente indirizzato ai pazienti ma anche alle loro famiglie e...

L’impatto della pandemia sull’assistenza al paziente con cirrosi

Da questa drammatica esperienza, che ci ha lasciato segni indelebili, dobbiamo cogliere opportunità di miglioramento che sono convinto esistano davvero. La pandemia Covid ha evidenziato...

Come identificare una persona malata di cirrosi epatica prima che sia troppo tardi

Una gestione condivisa basata sulla stretta collaborazione tra medico di medicina generale e specialista epatologo è necessario per un percorso assistenziale del paziente caratterizzato...

I presidi di assistenza nuovi modelli per la gestione della cirrosi

Il territorio dovrà sempre più attrezzarsi per ridurre le distanze tra i luoghi di cura ospedalieri e quelli territoriali il cui centro spesso viene...

Gestire le malattie croniche come la cirrosi epatica con la telemedicina

La nostra esperienza di telemedicina sono convinto che potrà essere presa a modello per monitorare anche le patologie croniche, tra cui la cirrosi epatica,...

Tutti i vantaggi del “Care Management program” in Veneto

Care Management Program, meno decessi, riduzione delle ospedalizzazioni urgenti, riduzione del costo di gestione dei pazienti e contenimento della spesa sanitaria. di Paolo Angeli e...

Perchè è strategico un PDTA della cirrosi epatica

Il documento si propone di ottimizzare l’assistenza al paziente con cirrosi epatica rendendo in tal modo possibile una presa in carico globale del malato...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato

Un'opportunità per riflettere su come garantire un futuro più...

Gli assessori alla sanità del Nord a Cernobbio: dall’autonomia di spesa alle strategie per ridurre le code

Dalla richiesta di una maggiore autonomia per la gestione...

Innovativa soluzione di imballaggio riduce il mercurio nel tonno in scatola

Un materiale “attivo” a base di cisteina promette maggiore...
spot_img
spot_img