Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Maculopatia: un milione di italiani a rischio, troppi lasciati senza cure

Gli oggetti appaiono sfocati, i contorni si perdono e...

Boom della medicina estetica sui social: il lato digitale della bellezza

Negli ultimi anni la medicina estetica ha conquistato uno...

Giovani: Psicologi, creare spazi partecipazione per promuovere benessere

A Caserta convegno organizzato da Aip e Ordine Psicologi...

Medici, Biologi, psicologi e veterinari: c’è posto nei ruoli tecnici dei Carabinieri

Ufficiali in carriera nei ruoli tecnici dei carabinieri. Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 ufficiali del ruolo tecnico dell’arma dei Carabinieri, suddivisi in cinque posti per varie specialità in medicina, un posto per la specialità veterinaria,
un posto per la specialità di psicologia. Le selezioni riguardano anche le investigazioni scientifiche con la selezione di un fisico e un biologo da impiegare
entrambi per specialità relative a investigazioni scientifiche. La selezione riguarda anche
La ricerca di tre unità per l’area telematica, uno per la specialità genieri e ancora uno per l’area amministrazione e commissariato. Dei 17 profili da selezionare
3 posti sono iservati a Carabinieri già in servizio (1 posto per la specialità telematica, 1 per la specialità genio e il terzo posto per la specialità amministrazione e commissariato.
Gli aspiranti potranno presentare la domanda online attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’apposito iter.
“Decidere di arruolarsi nell’Arma e di indossare l’uniforme significa aderire ad un complesso di valori quali onore, lealtà e spirito di sacrificio – si legge in una nota – con la consapevolezza di entrare a far parte di una grande organizzazione fondata sulla tradizionale vicinanza al cittadino, a tutela della legalità ed in difesa dei più deboli. La particolarità del ruolo tecnico è quella di mettere a disposizione il proprio bagaglio di conoscenze e la propria professionalità al servizio dell’Istituzione”.
Al concorso possono partecipare, per una sola specialità, i cittadini italiani in possesso di laurea magistrale dell’indirizzo di interesse che, alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande, non abbiano superato il 32° anno di età. I vincitori del concorso saranno nominati Tenenti in servizio permanente nel ruolo tecnico dell’Arma dei Carabinieri e frequenteranno un corso della durata di un anno presso la Scuola Ufficiali Carabinieri, incentrato principalmente sullo studio di materie tecnico-professionali.
La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata entro il 19 maggio 2025.

Seguici!

Ultimi articoli

Maculopatia: un milione di italiani a rischio, troppi lasciati senza cure

Gli oggetti appaiono sfocati, i contorni si perdono e...

Boom della medicina estetica sui social: il lato digitale della bellezza

Negli ultimi anni la medicina estetica ha conquistato uno...

Giovani: Psicologi, creare spazi partecipazione per promuovere benessere

A Caserta convegno organizzato da Aip e Ordine Psicologi...

Giro D’Italia, a Piazza Plebiscito corre la prevenzione oncologica

Giro D’Italia, a Piazza Plebiscito corre la prevenzione oncologica:In...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Maculopatia: un milione di italiani a rischio, troppi lasciati senza cure

Gli oggetti appaiono sfocati, i contorni si perdono e...

Boom della medicina estetica sui social: il lato digitale della bellezza

Negli ultimi anni la medicina estetica ha conquistato uno...

Giovani: Psicologi, creare spazi partecipazione per promuovere benessere

A Caserta convegno organizzato da Aip e Ordine Psicologi...

Giro D’Italia, a Piazza Plebiscito corre la prevenzione oncologica

Giro D’Italia, a Piazza Plebiscito corre la prevenzione oncologica:In...

Un nuovo sensore rivela quanto latte assume il neonato durante la poppata

Misurare quanto si nutre un neonato è ora possibile...
spot_imgspot_img

Maculopatia: un milione di italiani a rischio, troppi lasciati senza cure

Gli oggetti appaiono sfocati, i contorni si perdono e la visione è indebolita. Questo è ciò che accade a più di un milione di...

Boom della medicina estetica sui social: il lato digitale della bellezza

Negli ultimi anni la medicina estetica ha conquistato uno spazio sempre più rilevante sulle piattaforme digitali. I numeri parlano da soli: l’indagine Telpress evidenzia...

Giovani: Psicologi, creare spazi partecipazione per promuovere benessere

A Caserta convegno organizzato da Aip e Ordine Psicologi Campania sulla condizione giovanile Sviluppare politiche educative basate sull’agire dei giovani, creare opportunità di partecipazione attiva...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui