Contenuti esclusivi

Oncologia, giovani medici protagonisti degli Aiom Games. Lotta ai tumori, stress e rischio burnout

La formazione dei giovani specialisti si configura come una...

Ora legale tutto l’anno, una questione di salute. La medicina ambientale lancia petizione online

Nella notte tra sabato e domenica gli italiani hanno...

Tornano le Uova di Pasqua AIL: un gesto di solidarietà che fa la differenza

Dal 4 al 6 aprile, oltre 4.900 piazze italiane...

Fujifilm Healthcare Europe per potenziare la prevenzione e la diagnostica a beneficio dei pazienti

Dalla sinergia di Fujifilm Healthcare Europe e Fujifilm è nata la società Fujifilm Healthcare Europe che decreta il completamento dell’acquisizione da parte di Fujifilm delle attività relative all’imaging diagnostico di Hitachi avvenuta il 31 marzo 2021 per 1,3 miliardi euro.

Il sodalizio è stato presentato il 1° luglio in occasione di un evento europeo virtuale durante il quale è stato presentato il portafoglio completo e integrato di prodotti diagnostici e servizi, tra cui TC, risonanza magnetica, raggi X, IA, PACS, endoscopia e sistemi a ultrasuoni.

La sinergia di Fujifilm Healthcare Europe è fondamentale per la strategia di crescita della multinazionale giapponese in Europa, poiché Fujifilm cerca di affermarsi come un leader del mercato sanitario.

Fujifilm intende espandere la propria attività di diagnostica a livello globale come uno dei principali motori di crescita del Gruppo, con l’obiettivo di raggiungere un fatturato di 860 miliardi di yen (6,6 miliardi di euro) entro i prossimi tre anni; una crescita di oltre il 50% rispetto all’anno fiscale conclusosi a marzo 2020. 

L’esperienza di Fujifilm Healthcare Europe in TC, MRI ed ultrasuoni, combinata con le capacità principali dell’attività di Fujifilm nei settori radiografia, endoscopia, salute delle donne, IA, PACS e IVD, consente all’azienda di massimizzare i propri servizi e prodotti in diverse aree di prevenzione e diagnosi a beneficio dei pazienti in Europa.

I punti salienti del portafoglio potenziato che dimostrano questa nuova forza includono l’elevata qualità dell’immagine e la robusta TC di Fujifilm Healthcare Europe combinate con la piattaforma tecnologica AI REiLI di Fujifilm e Synapse 3D, che supporta la post-elaborazione, offrendo una soluzione a basso dosaggio ai reparti di radiologia e supporto totale dall’imaging alla diagnosi; un’offerta Fujifilm potenziata a una gamma più ampia di reparti ospedalieri, tra cui ginecologia, chirurgia e urologia; ampliamento delle applicazioni e del supporto tecnico e dei servizi per l’intero portafoglio di prodotti medici Fujifilm. 

“Il nostro obiettivo è posizionarci come leader di mercato e numero uno partner completo per la comunità sanitaria in Europa nel campo della prevenzione e della diagnosi”, ha affermato Toshi Iida, presidente e amministratore delegato di Fujifilm Europe. 

“Nuove pietre miliari ci aspettano in AI, Healthcare IT, CT, MRI, ultrasuono e molti altri campi, con l’intenzione di creare nuovi valori di eccellenza in questo nuovo entusiasmante team combinato”, ha aggiunto Masaharu Fukumoto, Senior Vice President, FUJIFILM Europe. 

“Le due organizzazioni si completano perfettamente e sono entusiasta del servizio e del supporto che possiamo offrire insieme a un nuovo team combinato che è pronto per abbracciare nuove sfide e grandi avventure in futuro” ha affermato Jean-Luc Budillon, Presidente e Coo, Fujifilm Healthcare Europe.

Seguici!

Ultimi articoli

Oncologia, giovani medici protagonisti degli Aiom Games. Lotta ai tumori, stress e rischio burnout

La formazione dei giovani specialisti si configura come una...

Ora legale tutto l’anno, una questione di salute. La medicina ambientale lancia petizione online

Nella notte tra sabato e domenica gli italiani hanno...

Tornano le Uova di Pasqua AIL: un gesto di solidarietà che fa la differenza

Dal 4 al 6 aprile, oltre 4.900 piazze italiane...

I nutraceutici per preservare la salute a ogni età

Dalle erbe amare arriva Eat stop contro i chili...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Oncologia, giovani medici protagonisti degli Aiom Games. Lotta ai tumori, stress e rischio burnout

La formazione dei giovani specialisti si configura come una...

Ora legale tutto l’anno, una questione di salute. La medicina ambientale lancia petizione online

Nella notte tra sabato e domenica gli italiani hanno...

Tornano le Uova di Pasqua AIL: un gesto di solidarietà che fa la differenza

Dal 4 al 6 aprile, oltre 4.900 piazze italiane...

I nutraceutici per preservare la salute a ogni età

Dalle erbe amare arriva Eat stop contro i chili...

A Bari la School di Motore Sanità dal 31 marzo al 2 aprile

Tre giorni di convegni e tavole rotonde con i...
spot_imgspot_img

Oncologia, giovani medici protagonisti degli Aiom Games. Lotta ai tumori, stress e rischio burnout

La formazione dei giovani specialisti si configura come una delle priorità dell’Associazione Italiana Oncologia Medica (AIOM). Questo non è solo un impegno formale, ma...

Ora legale tutto l’anno, una questione di salute. La medicina ambientale lancia petizione online

Nella notte tra sabato e domenica gli italiani hanno nuovamente spostato le lancette dell’orologio un'ora in avanti, segnando il ritorno dell'ora legale. Questo passaggio,...

Tornano le Uova di Pasqua AIL: un gesto di solidarietà che fa la differenza

Dal 4 al 6 aprile, oltre 4.900 piazze italiane saranno teatro di un’importante iniziativa di solidarietà promossa dall’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma...