Contenuti esclusivi

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Fujifilm Healthcare Europe per potenziare la prevenzione e la diagnostica a beneficio dei pazienti

Dalla sinergia di Fujifilm Healthcare Europe e Fujifilm è nata la società Fujifilm Healthcare Europe che decreta il completamento dell’acquisizione da parte di Fujifilm delle attività relative all’imaging diagnostico di Hitachi avvenuta il 31 marzo 2021 per 1,3 miliardi euro.

Il sodalizio è stato presentato il 1° luglio in occasione di un evento europeo virtuale durante il quale è stato presentato il portafoglio completo e integrato di prodotti diagnostici e servizi, tra cui TC, risonanza magnetica, raggi X, IA, PACS, endoscopia e sistemi a ultrasuoni.

La sinergia di Fujifilm Healthcare Europe è fondamentale per la strategia di crescita della multinazionale giapponese in Europa, poiché Fujifilm cerca di affermarsi come un leader del mercato sanitario.

Fujifilm intende espandere la propria attività di diagnostica a livello globale come uno dei principali motori di crescita del Gruppo, con l’obiettivo di raggiungere un fatturato di 860 miliardi di yen (6,6 miliardi di euro) entro i prossimi tre anni; una crescita di oltre il 50% rispetto all’anno fiscale conclusosi a marzo 2020. 

L’esperienza di Fujifilm Healthcare Europe in TC, MRI ed ultrasuoni, combinata con le capacità principali dell’attività di Fujifilm nei settori radiografia, endoscopia, salute delle donne, IA, PACS e IVD, consente all’azienda di massimizzare i propri servizi e prodotti in diverse aree di prevenzione e diagnosi a beneficio dei pazienti in Europa.

I punti salienti del portafoglio potenziato che dimostrano questa nuova forza includono l’elevata qualità dell’immagine e la robusta TC di Fujifilm Healthcare Europe combinate con la piattaforma tecnologica AI REiLI di Fujifilm e Synapse 3D, che supporta la post-elaborazione, offrendo una soluzione a basso dosaggio ai reparti di radiologia e supporto totale dall’imaging alla diagnosi; un’offerta Fujifilm potenziata a una gamma più ampia di reparti ospedalieri, tra cui ginecologia, chirurgia e urologia; ampliamento delle applicazioni e del supporto tecnico e dei servizi per l’intero portafoglio di prodotti medici Fujifilm. 

“Il nostro obiettivo è posizionarci come leader di mercato e numero uno partner completo per la comunità sanitaria in Europa nel campo della prevenzione e della diagnosi”, ha affermato Toshi Iida, presidente e amministratore delegato di Fujifilm Europe. 

“Nuove pietre miliari ci aspettano in AI, Healthcare IT, CT, MRI, ultrasuono e molti altri campi, con l’intenzione di creare nuovi valori di eccellenza in questo nuovo entusiasmante team combinato”, ha aggiunto Masaharu Fukumoto, Senior Vice President, FUJIFILM Europe. 

“Le due organizzazioni si completano perfettamente e sono entusiasta del servizio e del supporto che possiamo offrire insieme a un nuovo team combinato che è pronto per abbracciare nuove sfide e grandi avventure in futuro” ha affermato Jean-Luc Budillon, Presidente e Coo, Fujifilm Healthcare Europe.

Seguici!

Ultimi articoli

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...
spot_imgspot_img

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori: no all'uso ingannevole della parola "terme" per strutture senza acque termali. Il TAR del Lazio si...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo garantire la sostenibilità dell’assistenza sanitaria e di quello che avverrà a breve”, tenendo conto che...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie sempre più mirate per il trattamento dell’emicrania, rivoluzionando la qualità della vita di milioni di...