Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Screening per anziani in Regione Lombardia. Fondazione Longevitas: prevenire le fragilità

Garantire qualità di vita e benessere negli anni della...

Ostetriche in prima linea, una professione da rivalutare: l’appello della Federazione (Fnopo)

È una giornata di riflessione, di celebrazione e di...

Medici di famiglia, la Regione Toscana sigla accordo preliminare per le cure primarie

Negli ultimi anni il sistema sanitario in Italia ha...

Neonatology in Naples

Presieduto dal Prof. Francesco Raimondi dell’Università Federico II di Napoli, che si terrà il 9 e 10 novembre 2023 presso il Centro Congressi Federico II di Napoli in via Partenope 36.

Al Convegno, che ospiterà i maggiori esperti del settore a livello mondiale, come  il Prof. Luciano Gattinoni dell’Università di Gottingen (Germania), il Prof. Peter Davis del Murdoch Children’s Research Institute di Melbourne (Australia), i Prof. Haresh Kirpalani e Barbara Schmidt della Mac Master University di Toronto (Canada) ed il Prof. Daniele De Luca, dell’Università Paris Saclay e Past President della European Society for Pediatric and Neonatal Intensive Care (ESPNIC), saranno affrontati i temi più attuali della neonatologia, con un particolare focus sulla sicurezza delle cure e la necessità di fornire una adeguata assistenza alla diade mamma-neonato.

Ad aprire i lavori, i saluti del Magnifico Rettore Matteo Lorito, della Presidente della Scuola di Medicina Maria Triassi, del Direttore Generale dell’AOU Federico II Giuseppe Longo, della Presidente della Società Italiana di Pediatria (SIP) Annamaria Staiano, del Presidente della Società Italiana di Neonatologia (SIN) Luigi Orfeo, del Presidente della Società Italiana di Nutrizione Pediatrica (SINUPE) Fabio Mosca, del Presidente SIN Campania Giovanni Chello e del Direttore DAI Materno-Infantile presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Federico II di Napoli Giuseppe Bifulco.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Profilazione molecolare dei tumori solidi: il ruolo degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientificoTumori solidi: garantire l’accesso a diagnosi e cure di precisioneProfilazione molecolare dei tumori solidi: quale modello per l’oncologia ligure?.

Seguici!

Ultimi articoli

Screening per anziani in Regione Lombardia. Fondazione Longevitas: prevenire le fragilità

Garantire qualità di vita e benessere negli anni della...

Ostetriche in prima linea, una professione da rivalutare: l’appello della Federazione (Fnopo)

È una giornata di riflessione, di celebrazione e di...

Medici di famiglia, la Regione Toscana sigla accordo preliminare per le cure primarie

Negli ultimi anni il sistema sanitario in Italia ha...

La FNOPI presenta il primo Rapporto sulle Professioni Infermieristiche

Lo studio realizzato con la Scuola Superiore Sant’Anna di...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Screening per anziani in Regione Lombardia. Fondazione Longevitas: prevenire le fragilità

Garantire qualità di vita e benessere negli anni della...

Ostetriche in prima linea, una professione da rivalutare: l’appello della Federazione (Fnopo)

È una giornata di riflessione, di celebrazione e di...

Medici di famiglia, la Regione Toscana sigla accordo preliminare per le cure primarie

Negli ultimi anni il sistema sanitario in Italia ha...

La FNOPI presenta il primo Rapporto sulle Professioni Infermieristiche

Lo studio realizzato con la Scuola Superiore Sant’Anna di...

Aggiornamento dei Lea, lo schema di Dpcm al vaglio del Mef

In pista gli screening per 8 nuove malattie rare Livelli...
spot_imgspot_img

Screening per anziani in Regione Lombardia. Fondazione Longevitas: prevenire le fragilità

Garantire qualità di vita e benessere negli anni della pensione: è con questo spirito che Fondazione Longevitas ha annunciato di avere in programma, per...

Ostetriche in prima linea, una professione da rivalutare: l’appello della Federazione (Fnopo)

È una giornata di riflessione, di celebrazione e di richiesta di attenzione quella che si è celebrata oggi in tutto il mondo nella ricorrenza...

Medici di famiglia, la Regione Toscana sigla accordo preliminare per le cure primarie

Negli ultimi anni il sistema sanitario in Italia ha dovuto affrontare varie vicissitudini, carenze di medici di famiglia in zone decentrate, una crescente domanda...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui