Contenuti esclusivi

Premio alla carriera per il ricercatore Nicola Normanno del Pascale

Lo scienziato dell’Istituto dei tumori di Napoli è stato...

Tumori ginecologici, poche donne riconoscono i sintomi e conoscono gli ospedali specializzati dove curarsi

Ogni anno si registrano 18mila casi di tumore ginecologico,...

Nasce il manifesto del “Linguaggio della fertilità”

La società, l'ambiente, i media e persino i medici...

Tumori solidi: garantire l’accesso a diagnosi e cure di precisione

Intervista a Deliana Misale, Associazione Nazionale “Noi Ci Siamo” Tumore al Seno Metastatico MBC Italia

I sistemi sanitari – nazionale e regionali – non sempre riescono a stare al passo con l’innovazione tecnologica e terapeutica e a garantire l’accesso a diagnosi e cure di precisione che sono ormai un diritto dei pazienti, così come lo è la loro presa in carico completa e multidisciplinare, anche nella fase metastatica del tumore. A dirlo, intervistata ai microfoni di Mondosanità, Deliana Misale, Associazione Nazionale “Noi Ci Siamo” Tumore al Seno Metastatico MBC Italia. “Come Associazione – continua Misale – continueremo quindi a vigilare affinché si arrivi a definire un modello ligure che garantisca tali diritti, e a collaborare con le Reti Oncologiche, il sistema salute e le divisioni sanitarie affinché si parta sempre dalle necessità del paziente e l’oncologia personalizzata sia davvero realtà per tutti”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Il valore della nutrizione nel paziente fragile, “Coaching Impact Present”, il progetto pilota “palestra” di ICF Italia, Autismo: linea guida pubblicata per la diagnosi e il trattamento nei bambini e adolescenti.

Seguici!

Ultimi articoli

Premio alla carriera per il ricercatore Nicola Normanno del Pascale

Lo scienziato dell’Istituto dei tumori di Napoli è stato...

Tumori ginecologici, poche donne riconoscono i sintomi e conoscono gli ospedali specializzati dove curarsi

Ogni anno si registrano 18mila casi di tumore ginecologico,...

Nasce il manifesto del “Linguaggio della fertilità”

La società, l'ambiente, i media e persino i medici...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Premio alla carriera per il ricercatore Nicola Normanno del Pascale

Lo scienziato dell’Istituto dei tumori di Napoli è stato...

Tumori ginecologici, poche donne riconoscono i sintomi e conoscono gli ospedali specializzati dove curarsi

Ogni anno si registrano 18mila casi di tumore ginecologico,...

Nasce il manifesto del “Linguaggio della fertilità”

La società, l'ambiente, i media e persino i medici...

Dengue in italia: misure anti-zanzara per proteggere la popolazione durante eventi sportivi e in zone umide

Il Ministero della Salute intensifica le difese contro la...
spot_imgspot_img

Premio alla carriera per il ricercatore Nicola Normanno del Pascale

Lo scienziato dell’Istituto dei tumori di Napoli è stato insignito del riconoscimento a Reggio Emilia durante l’ottava edizione del Congresso internazionale di ricerca clinica...

Tumori ginecologici, poche donne riconoscono i sintomi e conoscono gli ospedali specializzati dove curarsi

Ogni anno si registrano 18mila casi di tumore ginecologico, primo fra tutti il tumore dell’utero (8.700 casi) seguito dell’ovaio (5.300), dal tumore della cervice...

Nasce il manifesto del “Linguaggio della fertilità”

La società, l'ambiente, i media e persino i medici a volte tendono a banalizzare e sminuire il processo che i pazienti infertili attraversano, rendendo...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui