Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Fagi contro batteri: dalla mitologia nuove strategie antibiotiche

Uno studio dell’Università di Southampton svela il sistema di...

Addio a Vincenzo Bonavita

Con profonda commozione, il Presidente della Società Italiana di...

Innovazione terapeutica e selezione dei pazienti per trattamenti più efficaci

Filippo De Braud alla MidSummer School 2025: “Tecnologia, immunoterapia...

Prevenzione tumore seno e ovaio e profilassi pre-esposizione HIV PrEP nelle cure dell’ assicurazione AOMS

A partire dal 2024 l’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS) assumerà i costi dell’asportazione preventiva del seno e dell’ovaia in presenza di determinati geni ad alto rischio. Ciò serve a prevenire il cancro al seno e all’ovaia nelle persone con un rischio molto elevato di queste malattie.

Nell’ordinanza sulle prestazioni (OPre) è disciplinata la rimunerazione delle prestazioni da parte dell’AOMS. Il Dipartimento federale dell’interno (DFI) ha deciso diverse modifiche che entreranno in vigore il prossimo anno. Il catalogo delle prestazioni sarà esteso con l’ammissione dell’asportazione preventiva del seno e dell’ovaia (mastectomia e annessectomia per la riduzione del rischio). L’asportazione chirurgica del seno e/o dell’ovaio e delle tube sono misure di prevenzione del cancro. Finora questi due interventi venivano rimunerati soltanto in presenza di due mutazioni genetiche specifiche. Negli ultimi anni è stata segnalata la necessità di estendere tale prassi ad altri geni ad alto rischio. Per questo motivo, dal 1° gennaio 2024 le indicazioni saranno estese e i rispettivi geni figureranno in un documento di riferimento. Inoltre, una consulenza genetica costituirà un requisito esplicito per la rimunerazione. Le modifiche sono state elaborate in stretta collaborazione con le competenti società specialistiche.

CONTINUA A LEGGERE SU SALUTEDOMANI.COM

    Seguici!

    Ultimi articoli

    Fagi contro batteri: dalla mitologia nuove strategie antibiotiche

    Uno studio dell’Università di Southampton svela il sistema di...

    Addio a Vincenzo Bonavita

    Con profonda commozione, il Presidente della Società Italiana di...

    Innovazione terapeutica e selezione dei pazienti per trattamenti più efficaci

    Filippo De Braud alla MidSummer School 2025: “Tecnologia, immunoterapia...

    Aifa apre alla prima terapia genica per l’emofilia B. Approvati altri dieci farmaci innovativi

    L’Agenzia Italiana del Farmaco definisce la rimborsabilità di undici...

    Newsletter

    Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

    spot_img

    Da non perdere

    Fagi contro batteri: dalla mitologia nuove strategie antibiotiche

    Uno studio dell’Università di Southampton svela il sistema di...

    Addio a Vincenzo Bonavita

    Con profonda commozione, il Presidente della Società Italiana di...

    Innovazione terapeutica e selezione dei pazienti per trattamenti più efficaci

    Filippo De Braud alla MidSummer School 2025: “Tecnologia, immunoterapia...

    Aifa apre alla prima terapia genica per l’emofilia B. Approvati altri dieci farmaci innovativi

    L’Agenzia Italiana del Farmaco definisce la rimborsabilità di undici...

    Stress, l’Italia sull’orlo di una crisi di nervi, ma lo spettro del burnout spinge a vivere meglio

    In Europa si fa strada un approccio esistenziale meno...
    spot_imgspot_img

    Fagi contro batteri: dalla mitologia nuove strategie antibiotiche

    Uno studio dell’Università di Southampton svela il sistema di difesa Kiwa, una barriera molecolare che potrebbe rivoluzionare la lotta ai germi resistenti agli antibiotici Tra...

    Addio a Vincenzo Bonavita

    Con profonda commozione, il Presidente della Società Italiana di Neurologia, Prof. Alessandro Padovani, il Consiglio Direttivo e la Società Italiana di Neurologia salutano la...

    Innovazione terapeutica e selezione dei pazienti per trattamenti più efficaci

    Filippo De Braud alla MidSummer School 2025: “Tecnologia, immunoterapia e intelligenza artificiale per una medicina oncologica sempre più mirata”. Nel corso della prima giornata della...

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui