Contenuti esclusivi

Vulvodinia: nuove speranze nel trattamento del dolore cronico

Lo studio, che porta la firma del Dipartimento di...

Giornata Mondiale Contro il Cancro: vaccinazioni e screening gratuiti all’Istituto Nazionale dei Tumori

Con e senza prenotazioni: il 4 febbraio, un’opportunità di...

Smartwatch per monitorare le malattie infiammatorie intestinali

Dispositivi indossabili potrebbero migliorare la gestione di condizioni croniche...

Ricerca

Smartwatch per monitorare le malattie infiammatorie intestinali

Dispositivi indossabili potrebbero migliorare la gestione di condizioni croniche come il morbo di Crohn Uno studio condotto dai ricercatori del Mount Sinai Health System ha...

Pilotare con la mente: una nuova autonomia per le persone affette da paralisi

Un’interfaccia cervello-computer consente di controllare dispositivi virtuali con il pensiero, introducendo modalità alternative di interazione per le persone con paralisi Un’innovativa tecnologia consente alle persone...

Morte improvvisa: un test per i neonati a rischio

Un nuovo studio identifica biomarcatori chiave che potrebbero migliorare la prevenzione della sindrome della morte improvvisa del lattante Un recente studio condotto dalla Facoltà di...

Cinque anni dallo scoppio della pandemia. Indagine sui ricoveri per Covid: 6 su 10 hanno sintomi ricorrenti

Long-Covid, a cinque anni dallo scoppio della pandemia di Covid-19 siamo ancora qui a fare i conti con le conseguenze a lungo termine causate...

Tumore della prostata, Aifa approva Olaparib con terapia ormonale

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità di olaparib, terapia orale di AstraZeneca e MSD, in associazione con abiraterone e prednisone o...

Dal ministero 179 milioni di euro ai grandi ospedali (IRCCS) che fanno ricerca in Italia

Il Ministero della Salute ha destinato oltre 179 milioni di euro come contributo alle attività di ricerca corrente degli Istituti di ricovero e cura...

Primo trimestre e salute fetale: l’impatto dell’aumento di peso materno

Un nuovo studio analizza come il peso materno nel primo trimestre possa influire sullo sviluppo fetale e sui rischi per la salute futura Un’indagine del...

La mano bionica di ultima generazione percepisce le forme, aumenta la sensibilità al tatto

In un'epoca in cui la tecnologia e la biologia si fondono in modi sempre più sorprendenti, un gruppo di ricercatori ha annunciato un passo...

Diabete e cuore: le linee guida europee ridefiniscono le cure

Un passo avanti nella gestione delle malattie cardiovascolari nei pazienti con diabete è stato segnato dalle recenti linee guida della Società Europea di Cardiologia...

Cervello e anemia falciforme: un legame che accelera l’invecchiamento

Una nuova ricerca indaga come l’anemia falciforme e le condizioni di disagio economico possano incidere sullo sviluppo e sull’invecchiamento delle strutture cerebrali umane Un recente...

Stimolazione ovarica e Pma: la raccolta di ovociti raddoppia con 12 iniezioni in meno

La procreazione medicalmente assistita (PMA) ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, offrendo nuove speranze a coppie che affrontano problemi di fertilità. Un...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Vulvodinia: nuove speranze nel trattamento del dolore cronico

Lo studio, che porta la firma del Dipartimento di...

Giornata Mondiale Contro il Cancro: vaccinazioni e screening gratuiti all’Istituto Nazionale dei Tumori

Con e senza prenotazioni: il 4 febbraio, un’opportunità di...

Smartwatch per monitorare le malattie infiammatorie intestinali

Dispositivi indossabili potrebbero migliorare la gestione di condizioni croniche...

Malattie tropicali neglette: anche l’Italia è a rischio

Il cambiamento climatico e la diffusione globale delle malattie...

Pilotare con la mente: una nuova autonomia per le persone affette da paralisi

Un’interfaccia cervello-computer consente di controllare dispositivi virtuali con il...
spot_img
spot_img