Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Dazi sui medicinali, compromesso accettabile. Cattani: ora la Ue faccia valere la competitività

Il commento del presidente Farmindustria a margine della dichiarazione...

Liste d’attesa, uscito in Gazzetta Ufficiale il Dpcm sui poteri sostitutivi

Pubblicate le norme che regolano l’organismo di verifica per...

Il modello multidisciplinare per la gestione dell’orbitopatia basedowiana

Martina Verrienti (endocrinologa): “Il nostro centro segue i pazienti...

Salute

Ricerca, equità e fiducia nel medico per superare i “tour sanitari”

Mariella Enoc alla MidSummer School 2025: “Investire sui giovani, condividere i protocolli tra regioni e ridurre i trasferimenti inutili”. Durante la prima giornata della MidSummer...

Il farmaco equivalente è sicuro e fa risparmiare

In fatto di farmaci equivalenti la Sardegna presenta importanti criticità di sostenibilità della spesa farmaceutica. Negli ultimi anni è aumentata la spesa convenzionata, tanto...

Il futuro delle cure oncologiche: innovazione e accesso equo al centro del dibattito a Milano

Alla MidSummer School 2025, Marco Alparone (Regione Lombardia) sottolinea il ruolo strategico della sanità lombarda nell'accesso sostenibile alle terapie innovative. Nel corso della prima giornata...

Covid e Psiche: come la pandemia sta agendo sulla nostra struttura psichica

Covid e Psiche hanno uno rapporto-conseguenza l'uno dell'altro. Poichè lo stato emergenziale ha creato problemi di salute e psicologici.

Doctor Covid – puntata del 4 Febbraio – Ospite – Walter Pasini Direttore del Centro di Travel Medicine and Global Health

COVID E TURISMO: Attraverso i viaggi internazionali, il contagio si diffonde rapidamente e così è stato per il Covid-19.

CONSENSO INFORMATO E VACCINO

Il consenso informato sul vaccino è diventato punto di discussione nell’attualità. La campagna vaccinale è iniziata il 27 dicembre scorso.

Lotta alla pandemia, riscoprire l’importanza dei vaccini

Oggi con la pandemia da Coronavirus ci si rivolge ancora una volta ai vaccini per debellare il virus, con le nuove tecnologie a disposizione

Epidemie e vaccini, i dubbi dei no-vax

epidemie vaccini, questo ultimo anno sono stati creati più vaccini per placare il più possibile la pandemia, creando però dubbi

COVID-19 E SALUTE MENTALE

COVID-19 E SALUTE MENTALE, stretto collegamento poichè la pandemia ha peggiorato i pazienti già affetti ma ne ha prodotto anche di nuovi.

Il ruolo nuovo del MMG in epoca Covid-19

MMG E COVID-19, questi per tutta la pandemia si sono trovati in prima linea per aiutare la popolazione, mettendo a rischio la propria vita.

Covid e rischio cardiovascolare

Covid rischio cardiovascolare, molti sono in dubbio e in ansia al riguardo e come altre patologie, rende più vulnerabile chi ne soffre.

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Dazi sui medicinali, compromesso accettabile. Cattani: ora la Ue faccia valere la competitività

Il commento del presidente Farmindustria a margine della dichiarazione...

Liste d’attesa, uscito in Gazzetta Ufficiale il Dpcm sui poteri sostitutivi

Pubblicate le norme che regolano l’organismo di verifica per...

Il modello multidisciplinare per la gestione dell’orbitopatia basedowiana

Martina Verrienti (endocrinologa): “Il nostro centro segue i pazienti...

Dermatologia, la mappatura dei nei rientra nei Lea. Aggiornati i percorsi diagnostici

La mappatura dei nei è una procedura diagnostica fondamentale...

Ictus: Napoli, Cardarelli tra i primi centri in Italia ad utilizzare un nuovo farmaco che scioglie i coaguli

Il farmaco innovativo consente una regressione completa dei sintomi:...
spot_img
spot_img