Contenuti esclusivi

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Sanità Italia, Cernobbio accende i riflettori sulla Winter School 2024

Mancano pochi giorni per la tanto attesa decima edizione della Winter School 2024 organizzata da Motore Sanità, prevista per l’8 e il 9 di febbraio. Quest’anno l’evento di risonanza nel settore sanitario avrà luogo a Cernobbio, presso la suggestiva Villa Erba, aggiungendo un tocco speciale alla sua tradizionale cornice.

SFIDE E OPPORTUNITÀ PER IL NOSTRO SSN

A spiegare il tema scelto per l’occasione, L’innovazione cambia il futuro” è il Dottor Claudio Zanon, Direttore Scientifico Motore Sanità: “L’innovazione sta plasmando il presente e il futuro del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), che attualmente affronta sfide legate al sottofinanziamento accumulatocarenza di personale e burnout post-pandemia. Si necessitano nuovi modelli per un sistema misto, con la compartecipazione dei cittadini oltre i 40 miliardi, in parte intermediata da assicurazioni e fondi integrativi. La Winter School di Cernobbio offre un’opportunità straordinaria per affrontare queste sfide proponendo soluzioni concrete, come finanziamenti sostenibili, revisione della spesa pubblica e modelli organizzativi adatti per ridurre i tempi di attesa. Inoltre, l’evoluzione tecnologica influenzerà la governance del SSN, richiedendo nuovi modelli per un sistema più in linea con gli altri Paesi europei”.

IL PLAUSO DELLE ISTITUZIONI E DI VILLA ERBA

Il primo cittadino di Cernobbio, Matteo Monti, si dice entusiasta riguardo alla realizzazione della Winter School 2024 di Motore Sanità sulle rive del Lago di Como, presso Villa Erba. “Da quando nel 2003 il comune di Cernobbio ha ospitato il Convegno sull’e-government di inaugurazione del Semestre Italiano di Presidenza Europea – ricorda il sindaco Monti –, ha intrapreso un processo per diventare sempre più smart e, grazie all’eccellenza di Villa Erba e del territorio, ha oggi l’onore di partecipare sempre di più ai grandi dibattiti intorno ai temi dell’innovazione. Sono convinto che le nuove tecnologie, messe a disposizione delle istituzioni, debbano contribuire al miglioramento dei servizi per i cittadini e alla creazione di nuovi modelli di governance più efficaci e convenienti. Il futuro è arrivato: la pubblica amministrazione deve essere pronta a coglierne le opportunità insieme al mondo privato”.

CONTINUA A LEGGERE SU SALUTEDOMANI.COM

Seguici!

Ultimi articoli

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...
spot_imgspot_img

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee all’azione". Era questo il titolo della Cernobbio School organizzata da Motore Sanità a Villa Erba....

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori: no all'uso ingannevole della parola "terme" per strutture senza acque termali. Il TAR del Lazio si...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo garantire la sostenibilità dell’assistenza sanitaria e di quello che avverrà a breve”, tenendo conto che...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui