Contenuti esclusivi

Superare i pregiudizi sui farmaci equivalenti: qualità identica e risparmio garantito

Intervista a Manuela Petino, Medico medicina Generale Simg,  Regione...

L’Italia dei farmaci equivalenti: divario culturale tra nord e sud e la necessità di formazione e informazione

Intervista ad Andrea Cicconetti, Presidente Federfarma Roma Durante l'evento "IL...

AI: Scientists discover high-risk form of endometrial cancer and how to test for it

A discovery by researchers at the University of British...

Screening HCV, in Emilia-Romagna si lavora per aumentare l’adesione della popolazione

Lavorare di più rispetto all’educazione e all’empowerment della popolazione sul tema dello screening HCV: è l’appello di Paolo Tarlazzi, Direttore della Direzione medica P.O. Lugo-P.O. di Ravenna, ricordando che la Regione Emilia-Romagna ha particolarmente a cuore questo tema, vista l’importanza e vista l’efficacia del trattamento che guarisce i pazienti positivi in una percentuale ben superiore al 90% e che stanzia annualmente dei fondi per il trattamento. Le sue parole nel corso dell’evento organizzato da Motore Sanità, “HCV-HDV DALLA DIAGNOSI, ALLA RIVOLUZIONE DELLA CURA, ALL’EMERSIONE DEL SOMMERSO PERCORSI REGIONALI: EMILIA-ROMAGNA”.

Dobbiamo lavorare ancora molto sull’educazione della popolazione rispetto all’adesione dello screening – è l’appello di Tarlazzi – ed è questo l’obiettivo che ci diamo come azienda e come Regione Emilia-Romanga, visto che i fondi stanziati anche per questo tipo di attività sono per la maggior parte non spesi”. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Nuovo caso di chikungunya in toscana: le autorità locali intervengono rapidamente, Armonia per la salute materna: come la musica rivoluziona l’assistenza post-partum, Emergenza Nipah in india: OMS in allerta mentre il virus miete vittime.

Seguici!

Ultimi articoli

Superare i pregiudizi sui farmaci equivalenti: qualità identica e risparmio garantito

Intervista a Manuela Petino, Medico medicina Generale Simg,  Regione...

L’Italia dei farmaci equivalenti: divario culturale tra nord e sud e la necessità di formazione e informazione

Intervista ad Andrea Cicconetti, Presidente Federfarma Roma Durante l'evento "IL...

AI: Scientists discover high-risk form of endometrial cancer and how to test for it

A discovery by researchers at the University of British...

Farmaci equivalenti: occorre una comunicazione chiara

Intervista a Giuseppe Lanna, Presidente Provinciale SNAMI, Regione Lazio In...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Superare i pregiudizi sui farmaci equivalenti: qualità identica e risparmio garantito

Intervista a Manuela Petino, Medico medicina Generale Simg,  Regione...

L’Italia dei farmaci equivalenti: divario culturale tra nord e sud e la necessità di formazione e informazione

Intervista ad Andrea Cicconetti, Presidente Federfarma Roma Durante l'evento "IL...

AI: Scientists discover high-risk form of endometrial cancer and how to test for it

A discovery by researchers at the University of British...

Farmaci equivalenti: occorre una comunicazione chiara

Intervista a Giuseppe Lanna, Presidente Provinciale SNAMI, Regione Lazio In...

Farmaci equivalenti: l’importanza della formazione e del deblistering

Intervista a Giovanni Cirilli, Segretario Regionale FIMMG, Regione Lazio L'introduzione...
spot_imgspot_img

Superare i pregiudizi sui farmaci equivalenti: qualità identica e risparmio garantito

Intervista a Manuela Petino, Medico medicina Generale Simg,  Regione Lazio Durante l'evento "IL RUOLO SOCIALE DEL FARMACO EQUIVALENTE - CALL TO ACTION", promosso da Motore...

L’Italia dei farmaci equivalenti: divario culturale tra nord e sud e la necessità di formazione e informazione

Intervista ad Andrea Cicconetti, Presidente Federfarma Roma Durante l'evento "IL RUOLO SOCIALE DEL FARMACO EQUIVALENTE - CALL TO ACTION", promosso da Motore Sanità con il...

AI: Scientists discover high-risk form of endometrial cancer and how to test for it

A discovery by researchers at the University of British Columbia promises to improve care for patients with endometrial cancer, the most common gynecologic malignancy....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui