Contenuti esclusivi

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Sistema Farmacia Italia: il progetto per rafforzare la rete delle Farmacie

Sistema Farmacia Italia nasce con lo scopo di rafforzare la rete delle farmacie italiane. Le farmacie sono tra le più antiche istituzioni esistenti. La loro secolare esistenza nella nostra società però non è soltanto dovuta al settore in cui operano, cioè la salute.

La persistenza di questa istituzione infatti è legata alla loro capacità di adattarsi ai tempi. L’ultima evoluzione che stanno subendo le farmacie è quella di essere non soltanto erogatori di farmaci ma anche di servizi di salute. Già da diverso tempo è infatti possibile trovare misuratori di pressione o altri strumenti diagnostici di base. Ma con l’avvento delle nuove tecnologie come la telemedicina e la telediagnosi sarà necessario un passo in più.

Per compiere questo passo verso il futuro Federfarma insieme a Federfarma Servizi ha creato Sistema Farmacia Italia Srl.

Il progetto Sistema Farmacie Italia

Si tratta di un nuovo progetto per rafforzare la rete delle farmacie. Il modello organizzativo adottato da Sistema Farmacia Italia è quello definito a geometria variabile. Questo modello mantiene l’unicità della singola Farmacia, valorizzando le sue individualità ed esaltandone le specificità e le caratteristiche nell’ambito di un’azione coerente e coordinata.

Il sistema promuove dei percorsi volti ad implementare processi di standardizzazione ad alto livello qualitativo e competenze professionali specifiche sulle singole patologie. Vengono utilizzati strumenti di diagnostica di prima istanza uniformi per tutte le farmacie aderenti.

Attraverso l’ausilio di un database unico per la raccolta dei dati paziente e per la condivisione di algoritmi per la prevenzione e aderenza va ad allinearsi alle aspettative del mercato rispondendo alle sue esigenze. Per capire meglio il funzionamento ed i progetti futuri di questa nuova iniziativa targata Federfarma, Mondosanità ha ospitato negli studi virtuali di “Personal Doctor l’esperto risponde in diretta” Salvatore Cassisi, Presidente CDA Sistema Farmacia Italia.

Per vedere l’intervista a Roberto Tobia, Segretario Nazionale di Federfarma, sul ruolo delle farmacie in epoca Covid potete seguire questo link: https://mondosanita.it/il-ruolo-delle-farmacie-durante-le-fasi-del-covid/

Seguici!

Ultimi articoli

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...
spot_imgspot_img

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo garantire la sostenibilità dell’assistenza sanitaria e di quello che avverrà a breve”, tenendo conto che...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie sempre più mirate per il trattamento dell’emicrania, rivoluzionando la qualità della vita di milioni di...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie italiane, solleva preoccupanti disuguaglianze regionali. Nel 2023, la spesa sanitaria delle famiglie italiane ha raggiunto i...