Spiacente!

Se desideri accedere alle rassegne stampa di Mondosanità clicca sul bottone qui sotto e registrati. Se sei già registrato clicca qui e accedi.

Spiacente!

Se desideri accedere alle rassegne stampa di Mondosanità clicca sul bottone qui sotto e registrati. Se sei già registrato clicca qui e accedi.

Contenuti esclusivi

Invecchiamento attivo e longevità, un balzo in avanti con la vaccinazione degli anziani

Negli ultimi anni, l’Italia ha registrato uno dei più...

Giornata Mondiale della Tiroide, le raccomandazioni degli endocrinologi

Si rinnova oggi l’appuntamento con la Giornata Mondiale della...

Tag: medicina

spot_imgspot_img

Avremo dei robot «etici» (anche in sanità)?

Un centro di ricerca virtuale sta lavorando a questo obiettivo Quando si parla di Intelligenza artificiale, diventa di importanza cruciale capire come si «comporteranno» i dispositivi...

‘Nobody knows what’s wrong with me’ – life with an undiagnosed condition

Every year thousands of children are born with serious yet unexplained health issues. With no diagnosis, they struggle to get medical treatment or much-needed...

APP farmaci AIFA: disponibile su tutti i cellulari con tantissime indicazioni e reperibilità dei medicinali

AIFA Medicinali è la nuova App messa a disposizione dall’Agenzia Italiana del Farmaco per venire incontro alle esigenze dei cittadini. Siamo ormai ad una svolta...

Giornata mondiale dell’AIDS: gli sportivi che ne sono stati colpiti da Giuliano Giuliani a Magic Johnson

I casi di alcuni sportivi da anni sieropositivi è la dimostrazione che oggi con l'HIV si può convivere (anche a lungo). Oggi, 1° dicembre, si...

Alzheimer e Parkinson potrebbero avere un’origine comune

Alzheimer e Parkinson potrebbero avere un’origine comune A portare a questa ipotesi, uno studio condotto da tre ricercatori dell’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione...

Alzheimer, un farmaco rallenta il declino cognitivo. «Svolta epocale, malattia potrebbe essere curabile»

La terapia anticorpale lecanemab rimuove i grumi di proteine ​​​​chiamate beta amiloide che si accumulano nel cervello. I ricercatori hanno salutato l'alba di una nuova...

Quando si incontrano la musica e la matematica

Secondo il matematico e pianista Riccardo Gilblas ci sono molte connessioni affascinanti tra musica e matematica studiate fin dall’antichità. In epoca recente l’interesse dei...

Aprirsi alle molteplici forme dell’arte per vivere bene

La musica è un’arte che può regalare non solo emozioni ma può permetterci di vivere meglio. Ecco perché aprirsi all’arte significa rendere la nostra...

Stay in touch:

Newsletter

Don't miss

Invecchiamento attivo e longevità, un balzo in avanti con la vaccinazione degli anziani

Negli ultimi anni, l’Italia ha registrato uno dei più...

Giornata Mondiale della Tiroide, le raccomandazioni degli endocrinologi

Si rinnova oggi l’appuntamento con la Giornata Mondiale della...

Formare i leader della sanità del futuro

Si è concluso (venerdì 23 maggio), presso la sede...
spot_img