Contenuti esclusivi

Polmoniti da legionella, che fare? L’eradicazione del batterio che prolifera nelle condotte d’acqua in disuso

Un killer silenzioso, che può proliferare nei pomelli delle...

Governo della Sanità: le Regioni del Sud protagoniste alla Bari School

Senatore Zullo: “La sostenibilità delle cure passa per l’innovazione...

Domani la seconda giornata della Bari School. Ecco il programma dell’evento di Motore Sanità

Dall’importanza della prevenzione alla sostenibilità dei modelli sanitari, dal...

Tag: medicina

spot_imgspot_img

Cura dei tumori gastrointestinali con gli immunoterapici: adesso cambia tutto

Tumori gastrointestinali: la cura con la chemioterapia non è più l’unica possibile. L’AIFA ha annunciato che è possibile combinare la Chemioterapia tradizionale e l’immunoterapia. I...

Zuccotti (UniMi): “Ecco perché dobbiamo accelerare sulla telemedicina”

Il preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia sulle tecnologie e le sfide che cambieranno le cure. La telemedicina? Un alleato prezioso, anche dopo la...

Ecco i3D, dispositivo innovativo per il rilascio intraoculare di farmaci

Da MgShell spinoff PoliMi per la principale causa di cecità over 50 e in futuro per altre patologie. Un obiettivo ambizioso - rivoluzionare l’approccio terapeutico...

La musica incontra la medicina: serve ritornare al ritmo della natura per avere un mondo più sostenibile e vivibile

Ciò che altera i ritmi in maniera più profonda sono i cambiamenti climatici, i rumori, l’inquinamento luminoso, gli aspetti della sindemia, quelli epidemici: tutto...

La medicina del futuro: come la tecnologia ci allungherà la vita

Prevenzione, meno errori medici, ospedalizzazioni più brevi e minori costi per la sanità. La medicina del futuro dà già segno di sé. Ottobre, una serata...

Diabete, scoperto il primo farmaco che cura le cause, rivoluzione per i malati

Un farmaco che rallenta la progressione del diabete a lungo termine. Cambia la vita per i malati, una rivoluzione dopo 100 anni di cure...

L’evoluzione della medicina di laboratorio

Winter School 2022, Pollenzo - “Il 70% delle decisioni cliniche si basano sulle informazioni di laboratorio”, Sergio Bernardini - Professore di Biochimica clinica e...

Procreazione medicalmente assistita: al via uno strumento di difesa in più contro chi millanta gravidanze certe

Ogni anno, con la tecnica della procreazione medicalmente assistita, nascono in Italia 14mila bambini. Ma attenzione: molte coppie vengono ancora esposte a illusioni e...

Stay in touch:

Newsletter

Don't miss

Polmoniti da legionella, che fare? L’eradicazione del batterio che prolifera nelle condotte d’acqua in disuso

Un killer silenzioso, che può proliferare nei pomelli delle...

Governo della Sanità: le Regioni del Sud protagoniste alla Bari School

Senatore Zullo: “La sostenibilità delle cure passa per l’innovazione...

Domani la seconda giornata della Bari School. Ecco il programma dell’evento di Motore Sanità

Dall’importanza della prevenzione alla sostenibilità dei modelli sanitari, dal...

Endometriosi, dismenorrea nelle adolescenti campanello d’allarme

La dismenorrea, ovvero il dolore mestruale, è un fenomeno...

Svelato un nuovo meccanismo di resistenza alla chemioterapia

Una ricerca spiega come l’equilibrio delle ROS e una...
spot_img