Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Presa in carico del paziente oncologico: la sfida chiave per una sanità efficace secondo Mario Melazzini

Alla MidSummer School 2025 il tema della presa in...

Cura del cancro: la ricerca riduce il panico e accende la speranza, parola di Romano La Russa

Alla MidSummer School 2025 si riflette sul cambiamento culturale...

“Così Baudo portò la ricerca sul cancro in televisione”. Nove anni fa il tributo del Quirinale

Nel ricordo della gente, Pippo Baudo è la quintessenza...

Tag: oncologia

spot_imgspot_img

Il futuro delle cure oncologiche: innovazione e accesso equo al centro del dibattito a Milano

Alla MidSummer School 2025, Marco Alparone (Regione Lombardia) sottolinea il ruolo strategico della sanità lombarda nell'accesso sostenibile alle terapie innovative. Nel corso della prima giornata...

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

Robot, AI e medicina personalizzata al centro del confronto tra esperti, clinici e istituzioni. Ma la vera innovazione è umana: “Serve una cura che...

Dalle nuove terapie ai super robot con l’Ai per contrastare l’epidemia dei tumori. Il futuro dell’oncologia si incontra a Milano

Dal 9 all’11 luglio, a Palazzo Lombardia e all’Istituto Europeo di Oncologia, la Midsummer School di Motore Sanità: tre giorni di convegni con i...

“Cercando la traiettoria giusta nella Terra di Mezzo”

Martedì 17 giugno all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano: proiezione della sitcom “Ho Preso un Granchio”, scritta e interpretata dai ragazzi del Progetto Giovani...

Oncologia e donazione di sangue: ogni sacca conta, ogni donatore è vita

Giornata Mondiale del Donatore: l’appello dell’ADSINT dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano per garantire le cure ai pazienti oncologici. Oncologia e donazione di sangue sono...

Morbillo: i rischi per i pazienti oncologici e il valore della vaccinazione

Negli ultimi anni, il morbillo è tornato in pista. Sebbene fosse considerato debellato negli Stati Uniti nel 2020, si sono verificati nuovi focolai della...

Tumore gastrico, la prognosi migliora con chemio e immunoterapia prima della chirurgia

Il tumore gastrico e della giunzione gastroesofagea (GEJ) è una delle neoplasie più aggressive che si conoscono, spesso caratterizzata da recidive anche dopo un...

Tumore uroteliale: sensibilizzazione attraverso la campagna “Non girarci intorno” di Merck

In oncologia, il tumore della vescica è una delle patologie più diffuse in Italia, con 31.016 nuove diagnosi nel 2024. È la seconda neoplasia...

Stay in touch:

Newsletter

Don't miss

Cura del cancro: la ricerca riduce il panico e accende la speranza, parola di Romano La Russa

Alla MidSummer School 2025 si riflette sul cambiamento culturale...

“Così Baudo portò la ricerca sul cancro in televisione”. Nove anni fa il tributo del Quirinale

Nel ricordo della gente, Pippo Baudo è la quintessenza...

Tumori e fertilità, la giunta della Regione Toscana conferma crioconservazione dei gameti

In un’epoca in cui la medicina sta compiendo progressi...

Procreazione Medicalmente Assistita: tra scienza, tempo e consapevolezza

Quando la fertilità diventa un percorso: il racconto di...
spot_img