Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Nuova tecnologia per osservare i tappi di piastrine nel sangue: meno rischi, cure mirate

Grazie a un microscopio ultraveloce e all’intelligenza artificiale, è...

Malattie cardiovascolari: questione di sostenibilità. Screening sui luoghi di lavoro

In Italia, le malattie cardiovascolari non sono solo una...

Terzo settore: motore di solidarietà e sviluppo sostenibile in Italia

Un’indagine nazionale e una serata di confronto a Milano...

Tag: oncologia

spot_imgspot_img

Intelligenza Artificiale in oncologia: nasce ESAC, la prima società scientifica europea dedicata all’AI contro il cancro

All’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano la presentazione ufficiale durante il convegno internazionale “Artificial Intelligence in Cancer Research”, in programma l’8 e 9 maggio...

Oncologia: il nuovo modello che rivoluziona la prevenzione

Con il Precision Prevention Programme, l’Istituto Nazionale dei Tumori lancia un approccio innovativo per individuare e ridurre il rischio oncologico attraverso tecnologie avanzate e...

Oncologia, giovani medici protagonisti degli Aiom Games. Lotta ai tumori, stress e rischio burnout

La formazione dei giovani specialisti si configura come una delle priorità dell’Associazione Italiana Oncologia Medica (AIOM). Questo non è solo un impegno formale, ma...

Tumore al seno: Italia seconda in Europa per accesso ai farmaci, ma gli screening segnano il passo

Il tumore al seno rappresenta una delle sfide più significative per la salute della donna: ogni anno vengono diagnosticati oltre 55 mila nuovi casi....

Criochirurgia oncologica: un nuovo approccio per distinguere meglio i tessuti tumorali

Nanomateriali fluorescenti migliorano la precisione nella rimozione delle cellule cancerose Un gruppo di ricercatori della NYU Abu Dhabi (NYUAD) ha messo a punto una tecnologia...

Oncologia di precisione: nasce la Fondazione ATLAS

Si rafforza la collaborazione tra la patologia molecolare e l’oncologia di precisione italiana Si consolida il progetto che ha portato allo sviluppo di ATLAS, la...

Nuovi biomarcatori per la diagnosi precoce del cancro al pancreas

Approcci innovativi per individuare tempestivamente il rischio di tumore pancreatico l cancro al pancreas è tra le neoplasie con prognosi più sfavorevole a livello internazionale....

Tumori, in dieci anni mezzo migliaio di trial di Fase I. Aiom chiede di rilanciare la ricerca in Italia

L'Italia si trova in una posizione di svantaggio rispetto ad altri Paesi europei per quanto riguarda il numero di studi di Fase I in...

Stay in touch:

Newsletter

Don't miss

Nuova tecnologia per osservare i tappi di piastrine nel sangue: meno rischi, cure mirate

Grazie a un microscopio ultraveloce e all’intelligenza artificiale, è...

Malattie cardiovascolari: questione di sostenibilità. Screening sui luoghi di lavoro

In Italia, le malattie cardiovascolari non sono solo una...

Terzo settore: motore di solidarietà e sviluppo sostenibile in Italia

Un’indagine nazionale e una serata di confronto a Milano...

Nicoletta Luppi, Presidente e Amministratrice Delegata di MSD Italia

Nicoletta Luppi, Presidente e Amministratrice Delegata di MSD Italia,...

Dormire troppo potrebbe compromettere le funzioni cognitive, soprattutto in caso di depressione

Un’analisi su oltre 1.800 persone mostra che dormire più...
spot_img