Contenuti esclusivi

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la...

Tag: Tumore

spot_imgspot_img

Criochirurgia oncologica: un nuovo approccio per distinguere meglio i tessuti tumorali

Nanomateriali fluorescenti migliorano la precisione nella rimozione delle cellule cancerose Un gruppo di ricercatori della NYU Abu Dhabi (NYUAD) ha messo a punto una tecnologia...

L’intelligenza artificiale potrebbe rivoluzionare la diagnosi del cancro al seno

Uno studio tedesco dimostra un miglioramento del 18% nella rilevazione, senza aumentare i falsi positivi Un gruppo di ricercatori dell’Università di Lubecca e dell’University Medical...

Studio ‘in vivo’ svela il movimento collettivo delle cellule tumorali: possibili nuove strategie mirate per contrastare le metastasi

Un team congiunto dell’Università degli Studi di Milano e della Radboud University Medical Centre ha analizzato le dinamiche di migrazione delle cellule maligne, rivelando...

Cancro, anche l’alcol tra i fattori di rischio. Ma per gli oncologi sono più pericolosi fumo e sovrappeso

Di fronte all’evidenza scientifica, l’alcol emerge come una sostanza da considerare con attenzione, ma non è la più insidiosa. Fumo e sovrappeso si collocano...

Neuroblastoma ad alto rischio: nuove terapie personalizzate offrono speranza per i bambini con recidiva

Grazie al programma Preme e alla ricerca genetica, aumentano le possibilità di sopravvivenza per i bambini affetti da neuroblastoma recidivo, una delle forme più...

Oncologi Aiom: si fanno progressi per cronicizzare il cancro, ma calano i letti e c’è meno personale

Ogni giorno, in Italia, mille persone ricevono una diagnosi di cancro. Un numero impressionante, che purtroppo continua a crescere di circa l'1% ogni anno....

Tumori alla prostata: 43mila casi e 8mila decessi l’anno (video)

L'intervista al presidente di Europa Uomo, Claudio Talmelli “Il tumore alla prostata rappresenta il 20% circa delle malattie oncologiche che affliggono il maschio, con 43mila...

Tumore al seno, balzo in avanti del tasso di sopravvivenza

La prognosi per chi riceve una diagnosi di tumore al seno oggi è assai più favorevole rispetto a quella di vent'anni fa: le morti...

Stay in touch:

Newsletter

Don't miss

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la...

Disparità nelle prestazioni aggiuntive, medici specialisti in ginocchio

Specialistica ambulatoriale, Gabriele Peperoni (SUMAI): «Disparità nelle prestazioni aggiuntive,...

Tumori del sangue: grandi passi avanti, ora la sfida è di rendere accessibili a tutti le nuove terapie

Negli ultimi cinque anni, l’innovazione diagnostico-terapeutica in ambito ematologico...
spot_img