Contenuti esclusivi

Insonnia, arriva la terapia che restituisce le giuste ore di riposo: tutti i medici possono prescriverla

L'insonnia cronica è un disturbo che affligge milioni di...

Tumore al seno, tre donne su dieci temono di perdere il lavoro dopo la diagnosi

Il tumore al seno si conferma una delle neoplasie...

Polmoniti da legionella, che fare? L’eradicazione del batterio dalle condotte d’acqua in disuso

Un killer silenzioso, che può proliferare nei pomelli delle...

Tag: webinar

spot_imgspot_img

BEST PRACTICES IMPATTO EMERGENZA COVID-19 SULLA MEDICINA NUCLEARE

Il prossimo 8 luglio dalle ore 14,30 alle 16,30 si terrà il Talk-webinar 'BEST PRACTICES IMPATTO EMERGENZA COVID-19 SULLA MEDICINA NUCLEARE'

NUOVA GOVERNANCE DEL FARMACO E DISPOSITIVI PER LA SOSTENIBILITÀ DEL SSN

l prossimo mercoledì 8 luglio dalle ore 11 alle ore 13, Motore Sanità ha organizzato il Webinar "NUOVA GOVERNANCE DEL FARMACO E DISPOSITIVI PER LA SOSTENIBILITÀ DEL SSN"

TELEMEDICINA e CRONICITÀ: webinar del 06 Luglio

6 luglio 2020 - Il Covid-19 ha fatto emergere il grave ritardo nella riforma dei servizi territoriali mostrando la necessità di spostare l’assistenza dei...

GESTIONE DELLE MALATTIE CRONICHE NELL’ERA POST COVID-19. L’ESEMPIO DEL DIABETE

Il prossimo martedì 7 luglio dalle ore 10 alle 13 si terrà in Piemonte il Webinar GESTIONE DELLE MALATTIE CRONICHE NELL'ERA POST COVID-19. L'ESEMPIO DEL DIABETE

Progetto ‘Oncorete Sharing and Innovation System’

Supportare un modello di governance innovativo ed efficiente che porti indubbi vantaggi ai pazienti. Questo l’obiettivo del Progetto "Oncorete Sharing and Innovation System"

CRONICITÀ E TELEMEDICINA. LA LEZIONE DI COVID-19

Il prossimo lunedì 6 luglio dalle ore 11 alle 13:30, Motore Sanità ha organizzato il Webinar 'CRONICITÀ E TELEMEDICINA. LA LEZIONE DI COVID-19'

Oncorete. Sharing and innovation system

Il prossimo venerdì 3 Luglio, dalle ore 11 alle 13, si terrà il WEBINAR ‘Oncorete Sharing and Innovation System’, organizzato da Motore Sanità.

Malattie croniche: “Riorganizzare l’assistenza regionale, contenendo e razionalizzando la spesa sanitaria”

Fibrillazione atriale, BPCO e diabete, tra le malattie croniche a maggior diffusione, costano 700 miliardi di euro l’anno in Europa e in Italia affliggono 24 milioni di persone.

Stay in touch:

Newsletter

Don't miss

Insonnia, arriva la terapia che restituisce le giuste ore di riposo: tutti i medici possono prescriverla

L'insonnia cronica è un disturbo che affligge milioni di...

Tumore al seno, tre donne su dieci temono di perdere il lavoro dopo la diagnosi

Il tumore al seno si conferma una delle neoplasie...

Polmoniti da legionella, che fare? L’eradicazione del batterio dalle condotte d’acqua in disuso

Un killer silenzioso, che può proliferare nei pomelli delle...

Governo della Sanità: le Regioni del Sud protagoniste alla Bari School

Senatore Zullo: “La sostenibilità delle cure passa per l’innovazione...

Seconda giornata della Bari School. Ecco il programma dell’evento di Motore Sanità

Dall’importanza della prevenzione alla sostenibilità dei modelli sanitari, dal...
spot_img