Terapie
Tumore al seno avanzato, come giocare d’anticipo con la biopsia liquida
La biopsia liquida mostra tutto il suo potenziale nel trattamento del tumore al seno avanzato HR-positivo. All'Asco, a Chicago, è stata infatti presentata una...
Tumore al polmone: ok dell’Aifa alla prima terapia a target molecolare
Gli specialisti chiedono più test genetici per individuare le forme ALK-positivo che riceveranno un maggiore beneficio dal trattamento
L'oncologia toracica sta vivendo un momento per...
Asma Zero Week: una campagna per tornare a respirare senza affanno
Torna anche quest’anno l’attesa iniziativa che mette al centro della salute uno dei disturbi respiratori più diffusi e spesso trascurati: l’asma. Parliamo della nona...
Radioligandi, una risorsa in più nel tumore della prostata. Aifa approva Lutetium (177Lu)
L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha dato il via libera alla rimborsabilità di una nuova molecola, il Lutetium (177Lu) vipivotide tetraxetan. Questo trattamento rappresenta...
Seguici!
Newsletter
Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!
Ultime notizie
news
Sanità, caldo record: da nord a sud, aziende sanitarie in prima linea
Migliore (Fiaso): “La nostra rilevazione conferma impegno capillare con...
Salute e Benessere
Balducci Gazzotti, ex paziente TED, si racconta: “Ora aiutiamo chi si sente solo ad affrontare la malattia oculare tiroidea”
Come vive la persona con la mattia oculare tiroidea,...
Senza categoria
Come la malattia oculare tiroidea cambia la vita della persona
In Puglia, e precisamente a Bari, il 9 luglio,...
Ricerca e Innovazione
Diabete e cancro, scoperto il legame genetico che li unisce: lo studio italiano apre nuove cure
Due mutazioni identificate dal Centro Ames spiegano l’aggressività dei...
Ricerca e Innovazione
La multiprofessionalità: una strategia per affrontare la malattia oculare tiroidea. Si fa il punto in Puglia
La gestione della malattia oculare tiroidea (Thyroid Eye Disease-TED)...