Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Covid, il virus circola in forma attenuata. Ma picchia duro anche d’estate

Ripartono i contagi, indice di trasmissione in crescita, nuovi...

Sanità pubblica: più fondi, regole certe. La linea di Schillaci per un sistema equo e moderno

Dal Meeting di Rimini, in un videomessaggio, il ministro...

L’intervista: traumi estivi, i consigli dell’ortopedico

L’estate volge al termine ma anche in questi ultimi...

Un cerotto ci vaccinerà

Alla vista ha l’aspetto di un cerotto, ma nel lato interno ci sono aghi microscopici caricati di vaccino. La sua applicazione è completamente indolore, non ha problemi di temperatura e funziona come un’iniezione

Nessun dolore, nessuna paura. Ma soprattutto nessun problema di temperatura, né la necessità di un operatore sanitario che lo prepari e lo somministri. La vaccinazione ‘in cerotto’, cioè attraverso dispositivi dotati di microscopici aghi capaci di penetrare gli strati superficiali della pelle e rilasciare il prodotto, possono rivoluzionare la vaccinazione. Soprattutto nei Paesi a basso reddito. Ora questo traguardo sembra avvicinarsi. Una sperimentazione della London School of Hygiene & Tropical Medicine i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista The Lancet mostrano che questo tipo di dispositivo può rilasciare i vaccini per l’infanzia, come quelli per il morbillo e la rosolia, in maniera sicura e con un’efficacia comparabile alla tradizionale iniezione. 

Ci sono diversi dispositivi di questo tipo. La sperimentazione si riferisce a un vaccino in cerotto prodotto dall’azienda americana Micron. Alla vista è del tutto simile a un cerotto è però dotato, da una parte, di aghi microscopici (microarray) all’interno dei quali è presente il vaccino. Sul lato esterno è presente un ‘pulsante’ che con una semplice pressione spinge i micro-aghi negli strati superficiali della pelle. In tal modo il vaccino viene rilasciato nel giro di pochissimo tempo nella cute. 

CONTINUA A LEGGERE SU WWW.HEALTHDESK.IT

Seguici!

Ultimi articoli

Covid, il virus circola in forma attenuata. Ma picchia duro anche d’estate

Ripartono i contagi, indice di trasmissione in crescita, nuovi...

Sanità pubblica: più fondi, regole certe. La linea di Schillaci per un sistema equo e moderno

Dal Meeting di Rimini, in un videomessaggio, il ministro...

L’intervista: traumi estivi, i consigli dell’ortopedico

L’estate volge al termine ma anche in questi ultimi...

Molise, l’ospedale chiede rinforzi. Medici da Cuba per tenere aperti i reparti

Il governatore annuncia l’arrivo a Campobasso dei rimpiazzi dai...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Covid, il virus circola in forma attenuata. Ma picchia duro anche d’estate

Ripartono i contagi, indice di trasmissione in crescita, nuovi...

Sanità pubblica: più fondi, regole certe. La linea di Schillaci per un sistema equo e moderno

Dal Meeting di Rimini, in un videomessaggio, il ministro...

L’intervista: traumi estivi, i consigli dell’ortopedico

L’estate volge al termine ma anche in questi ultimi...

Molise, l’ospedale chiede rinforzi. Medici da Cuba per tenere aperti i reparti

Il governatore annuncia l’arrivo a Campobasso dei rimpiazzi dai...

Linfoma, individuato in laboratorio un nuovo target: “frena la crescita tumorale”

La scoperta australiana: un complesso proteico denominato Gator1 offre...
spot_imgspot_img

Covid, il virus circola in forma attenuata. Ma picchia duro anche d’estate

Ripartono i contagi, indice di trasmissione in crescita, nuovi appelli alla prudenza. Fa discutere il caso di Stash, il cantante dei The Kolors che...

Sanità pubblica: più fondi, regole certe. La linea di Schillaci per un sistema equo e moderno

Dal Meeting di Rimini, in un videomessaggio, il ministro annuncia ulteriori risorse nella Finanziaria 2026, interventi sulle liste d’attesa e un modello collaborativo di...

L’intervista: traumi estivi, i consigli dell’ortopedico

L’estate volge al termine ma anche in questi ultimi giorni di gite, viaggi e sport all’aria aperta gli infortuni sono in agguato e possono...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui