Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Dazi sui medicinali, compromesso accettabile. Cattani: ora la Ue faccia valere la competitività

Il commento del presidente Farmindustria a margine della dichiarazione...

Liste d’attesa, uscito in Gazzetta Ufficiale il Dpcm sui poteri sostitutivi

Pubblicate le norme che regolano l’organismo di verifica per...

Il modello multidisciplinare per la gestione dell’orbitopatia basedowiana

Martina Verrienti (endocrinologa): “Il nostro centro segue i pazienti...

Video

Il ruolo del medico di famiglia nel percorso di cura della persona con ipoparatiroidismo

Pier Riccardo Rossi è un medico di famiglia di Torino e fa parte della Società italiana di medicina generale e delle cure primarie (SIMG)...

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro Paese possono rappresentare un rischio per la salute dei bambini, soprattutto nei primi anni di...

Sindrome dell’X Fragile: “L’ospedale di Padova un’eccellenza per i pazienti, per affrontare una patologia ancora poco conosciuta”

La Sindrome dell’X Fragile è una condizione genetica ereditaria, descritta per la prima volta oltre cinquant’anni fa, che rappresenta la causa più comune di...

L’innovazione farà risparmiare e curare meglio

Le conquiste scientifiche e in campo farmacologico che si stanno ottenendo grazie alle nuove tecnologie erano impensabili fino a qualche anno fa L’innovazione va considerata...

Non c’è economia sostenibile senza Salute

Medicina di gruppo integrate, in Veneto 70 gruppi gestiti dalla medicina di famiglia Nel corso della Summer School di Motore Sanità ho raccontato le esperienze...

I servizi di salute mentale visti con gli occhi dei pazienti e dei loro famigliari

Qual è il servizio ideale per una persona con disturbi mentali e per i suoi famigliari? Paolo Giovanazzi, vicepresidente "il Cerchiofareassieme” onlus ha riportato...

Trattamento, diagnosi e terapia della fase acuta del paziente con patologia Cardiovascolare

La cardiologia italiana è ad un ottimo livello. La sfida dei prossimi anni è gestire il paziente cronico tra ospedale e territorio Il tema affrontato...

I tumori si possono e si devono prevenire

È una responsabilità collettiva ricordare l’importanza della prevenzione primaria e degli screening I tumori si possono e si devono prevenire, è una responsabilità collettiva che...

Come stanno i servizi per la salute mentale? 

I servizi per la salute mentale sono sotto la lente di ingradimento di studi e ricerche. Lo dimostrano i progetti Quadim (Qualità della cura...

Riappropriarsi del proprio posto nella vita grazie alla riabilitazione psichiatrica 

“La riabilitazione, grazie ai suoi scopi e ai suoi strumenti d’azione, costituisce un evidenziatore particolarmente illuminante di una delle principali caratteristiche della psichiatria, ossia...

Terapie innovative e impegno della Regione Lombardia

Intervista a Mario Giovanni Melazzini, Direzione Generale Welfare, Regione Lombardia Durante l'evento "Modalità di accesso alle terapie innovative" a Milano, sponsorizzato da Motore Sanità con...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Dazi sui medicinali, compromesso accettabile. Cattani: ora la Ue faccia valere la competitività

Il commento del presidente Farmindustria a margine della dichiarazione...

Liste d’attesa, uscito in Gazzetta Ufficiale il Dpcm sui poteri sostitutivi

Pubblicate le norme che regolano l’organismo di verifica per...

Il modello multidisciplinare per la gestione dell’orbitopatia basedowiana

Martina Verrienti (endocrinologa): “Il nostro centro segue i pazienti...

Dermatologia, la mappatura dei nei rientra nei Lea. Aggiornati i percorsi diagnostici

La mappatura dei nei è una procedura diagnostica fondamentale...

Ictus: Napoli, Cardarelli tra i primi centri in Italia ad utilizzare un nuovo farmaco che scioglie i coaguli

Il farmaco innovativo consente una regressione completa dei sintomi:...
spot_img
spot_img