Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti...

Dentro la salute, è online la puntata n°15

Nuova puntata di Dentro la Salute e nuove tematiche per il nostro pubblico sono affrontate con i nostri esperti per fare un quadro puntuale della situazione.

Dentro la Salute in questa puntata approfondisce temi di grande attualità che toccano divere fasce della popolazione.

Pensiamo alle malattie oncologiche. L’Associazione Women for Oncoloy Italy ha promosso a Padova la quinta edizione del Meeting Post ESMO Italy. L’oncologia italiana si è data appuntamento ad uno degli incontri più autorevoli del panorama nazionale per presentare le più importanti novità in ambito oncologico a livello europeo e mondiale.

Grandi novità ma anche grandi conferme sono emerse dall’ultimo Congresso mondiale dell’European Society for Medical Oncology – ESMO 2021 per quanto riguarda il tumore del seno. La principale novità riguarda il carcinoma mammario, dove sono emersi importanti avanzamenti in termini di miglioramento della sopravvivenza in tutti i sottotipi di tumore.I risultati sono stati presentati a Padova e sono stati presentati da Valentina Guarneri, Responsabile scientifico del Meeting Post ESMO Italy e Professore ordinario dell’Università di Padova e direttore dell’UOC Oncologia 2 dell’Istituto Oncologico Veneto IRCCS di Padova.

Dentro la salute parlerà anche di: le malattie reumatologiche. E’ appena trascorsa la giornata mondiale delle malattie reumatiche e le associazioni dei pazienti reumatici hanno fatto sentire ancora una volta la loro voce. Hanno chiesto un percorso di cura più semplice ed efficace e più certezze rispetto al delicato tema del terza dose vaccinale, che desta non pochi timori. Un dato allarma le associazioni: una persona con patologie reumatologiche su 2, nell’ultimo anno, non è mai riuscita a usu­fruire dei servizi di assistenza e cura sul territorio e 7 su 10 non sono mai state contattate dal medico di medicina generale e dallo specialista per poter fare una visita di controllo.

L’assistenza territoriale integrata per gli oltre 5 milioni di italiani con patologie reumatologiche, di cui oltre 700mila colpite in forma severa e invalidante oggi non esiste e ha bisogno di un robusto intervento migliorativo.

L’hiv si trasmette sempre di più attraverso rapporti sessuali non protetti, mentre negli anni Ottanta era soprattutto causata dallo scambio di siringhe infette. I dati dicono che l’80% delle nuove infezioni deriva da rapporto sessuale non protetto e l’età media dei pazienti è di 30-40anni. L’invito degli specialisti alla popolazione, in particolare le fasce della popolazione più a rischio come i giovani, è forte e chiaro: “Usate il preservativo e sottoponetevi al test Hiv rapido salivare”.

NON PERDERE LE ALTRE PUNTATE, CLICCA QUI

Seguici!

Ultimi articoli

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti...

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici: si può acquistare in tutte le farmacie

Svolta per i diabetici in Italia: l'Aifa, Agenzia italiana...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti...

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici: si può acquistare in tutte le farmacie

Svolta per i diabetici in Italia: l'Aifa, Agenzia italiana...

Nuovo Protocollo LILT – ANCI Territori Protagonisti della Prevenzione

Nuovo Protocollo d’intesa siglato a Roma dal presidente Nazionale...
spot_imgspot_img

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro Paese possono rappresentare un rischio per la salute dei bambini, soprattutto nei primi anni di...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e ansia si mantengono nel tempo in circa la metà dei pazienti oncologici trattati con psilocibina...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti dal trattamento del diabete e dell'obesità hanno individuato straordinarie applicazioni nell’anti-inflammaging e nel contrasto alle...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui