Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Farmaceutica, incognita dazi. Cattani: “Si mette a repentaglio la salute e l’economia”

Il presidente Farmindustria avverte sulle potenziali conseguenze di un...

Sinergia pubblico-privato e investimenti per rendere il cancro guaribile

Alla MidSummer School 2025, Carlo Borghetti (Regione Lombardia): “Con...

Niente aghi, creato un vaccino che si somministra passando il filo interdentale

Un contatto tra denti e gengiva si dimostra in...

Grazie alla telemedicina avremo più donatori di sangue e più sangue

Quando ci chiediamo l’utilità della telemedicina è perché ancora non l’abbiamo associata alla soluzione di emergenze sanitarie delle quali non ci siamo neanche resi conto, come la carenza di sangue perché mancano donatori di sangue.

La Pandemia ha esacerbato la carenza di sangue, la carenza di donatori di sangue, di atti di donazione, che si traduce in carenza di volumi di sangue ed emoderivati disponibili; la carenza di medici indispensabili per accettare le candidature dei donatori e certificare le donazioni.

Avis Regionale Lombardia ha realizzato il progetto Donatori Re-Evolution e, grazie al supporto medico scientifico dell’Istituto Superiore di Sanità e con il contributo progettuale di Motore Sanità, sarà promotrice dell’utilizzo della televisita per facilitare i processi di candidatura, accettazione e follow-up dei donatori di sangue.

Il tema è semplice: per facilitare l’incontro tra donatori di sangue e medici, utili a certificare l’idoneità degli stessi alla donazione, invece che dare appuntamenti fisici si procederà con il supporto della Telemedicina.

Ovviamente i medici dovranno essere in grado di fare la “televisita” ai donatori di sangue e a tal fine verranno formati all’utilizzo dei device. I donatori diventeranno degli assistiti speciali perché potranno essere televisitati, teleassistiti e telemonitorati … e tutto in cambio di una semplice donazione.

Questa prima fare pilota è pilotata da Avis Regionale Lombardia, ma presto il progetto potrà essere esteso a tutto il Paese e questo ci auguriamo porterà, già nel breve termine, un significativo incremento di medici utili alle visite, meglio alle televisite, di donatori di sangue e di atti di donazione. Tanto sangue ed emoderivati in più per le esigenze del nostro Paese e, soprattutto, gratuito per tutti.

Seguici!

Ultimi articoli

Farmaceutica, incognita dazi. Cattani: “Si mette a repentaglio la salute e l’economia”

Il presidente Farmindustria avverte sulle potenziali conseguenze di un...

Sinergia pubblico-privato e investimenti per rendere il cancro guaribile

Alla MidSummer School 2025, Carlo Borghetti (Regione Lombardia): “Con...

Niente aghi, creato un vaccino che si somministra passando il filo interdentale

Un contatto tra denti e gengiva si dimostra in...

Medici di famiglia, integrativi in Molise e Valle d’Aosta. Scotti: “Ora risposte nelle regioni ferme al palo”

«In ritardo l’Atto di indirizzo del nuovo Accordo Collettivo...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Farmaceutica, incognita dazi. Cattani: “Si mette a repentaglio la salute e l’economia”

Il presidente Farmindustria avverte sulle potenziali conseguenze di un...

Sinergia pubblico-privato e investimenti per rendere il cancro guaribile

Alla MidSummer School 2025, Carlo Borghetti (Regione Lombardia): “Con...

Niente aghi, creato un vaccino che si somministra passando il filo interdentale

Un contatto tra denti e gengiva si dimostra in...

Medici di famiglia, integrativi in Molise e Valle d’Aosta. Scotti: “Ora risposte nelle regioni ferme al palo”

«In ritardo l’Atto di indirizzo del nuovo Accordo Collettivo...

Il futuro delle cure oncologiche: la donazione di sangue come risorsa strategica per i pazienti

Oscar Bianchi (Avis Nazionale) alla MidSummer School 2025: “Il...
spot_imgspot_img

Farmaceutica, incognita dazi. Cattani: “Si mette a repentaglio la salute e l’economia”

Il presidente Farmindustria avverte sulle potenziali conseguenze di un colpo all'export di medicinali: destabilizzazione della ricerca, discontinuità nelle terapie. "L’Europa rischia di perdere centralità" La...

Sinergia pubblico-privato e investimenti per rendere il cancro guaribile

Alla MidSummer School 2025, Carlo Borghetti (Regione Lombardia): “Con innovazione e programmazione possiamo vincere la sfida della guarigione”. Nel corso della prima giornata della MidSummer...

Niente aghi, creato un vaccino che si somministra passando il filo interdentale

Un contatto tra denti e gengiva si dimostra in grado di evocare una valida difesa immunitaria. Lo studio della Texas Tech University esorcizza la...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui